Nel mese di Agosto il sovraffollamento delle carceri del Lazio è stato di + 1.519 detenuti, questi i numeri – dato aggiornato al 31 Agosto 2025, fonte Ministero della Giustizia – dove la capienza regolamentare prevista è di 5.308, mentre, in carcere sono presenti 6.827 detenuti. Quindi, la percentuale di sovraffollamento carcerario è del 28,6%. Ciò significa che le carceri sono sovraffollate di circa un quarto rispetto alla capienza regolamentare prevista. Il sovraffollamento è aumentato dello 0,95% rispetto a luglio, passando dal 27,4% al 28,6%.
Gli istituti che soffrono maggiormente il sovraffollamento risultano essere il Nuovo Complesso Rebibbia Roma, CC Regina Coeli, CC Viterbo, NC CC Civitavecchia, NC Rieti.
La carenza di personale di Polizia Penitenziaria nella regione Lazio è, invece, di 899 unità attualmente la percentuale di carenza di personale penitenziario è del 26,3% nella regione Lazio- gli istituti che hanno una carenza di personale che raggiunge anche il 30 % sono: NC Rebibbia, CR Rebibbia, NC Rieti, CC Frosinone, CC Cassino, CC Viterbo, CC Velletri, CC Regina Coeli.
In data 09 Settembre la Fns Cisl effettuerà una visita sui luoghi di Lavoro iniziando dal NC CC Rebibbia, alla presenza del Segretario Generale Aggiunto Fns Cisl Nazionale, Mattia D’Ambrosio.
Visite che la Fns Cisl Lazio effettuerà e programmerà unitamente alle segreterie territoriali della Fns Cisl in tutti i 14 istituti della regione Lazio.
Per la Fns Cisl Lazio è indispensabile che chi ha la responsabilità della gestione degli istituti nei territori sappia tenere il passo, mettendo il personale nelle condizioni di lavorare in sicurezza, valorizzando le professionalità e garantendo un’organizzazione efficiente e per questo continuerà a seguire con attenzione l’evoluzione delle iniziative avviate, pronte a collaborare per soluzioni che rafforzino la sicurezza, la dignità del lavoro e l’efficienza del sistema penitenziario.