Alla vigilia della Fiera Mondiale del Peperoncino – evento clou dell’estate reatina, atteso da migliaia di visitatori – arriva in redazione una segnalazione da parte di un attento lettore, Massimiliano, che invita a riflettere sullo stato della segnaletica cittadina.
In particolare, Massimiliano ha fotografato alcuni cartelli informativi presenti sul piazzale della Stazione, punto strategico della città e cuore pulsante delle serate della Fiera. È qui, infatti, che si concentreranno spettacoli, stand gastronomici e afflusso di visitatori, e proprio qui si trovano i pannelli oggetto della segnalazione: rovinati, illeggibili e con riferimenti a enti non più esistenti.
“Con tutto il movimento che ci sarà per la Fiera – ci scrive Massimiliano – non è bello che la prima cosa che si nota siano cartelli vecchi, arrugginiti e con informazioni che non corrispondono più alla realtà. Non si potrebbe fare un po’ di manutenzione?”
Le immagini inviate mostrano chiaramente lo stato di degrado: scritte scolorite, simboli illeggibili, indicazioni istituzionali ormai superate. Un biglietto da visita poco lusinghiero per una città che si sta preparando ad accogliere ospiti da tutta Italia e non solo. Non sarebbe il caso di intervenire? Che si tratti di aggiornare, restaurare o rimuovere i cartelli ormai inutili, un intervento appare quanto mai opportuno – e anche urgente – proprio in vista dell’imminente evento.
Curare l’immagine della città parte anche da questi dettagli. E quale momento migliore per farlo, se non adesso?