Tiziano Rosati, da Rieti all’Isola di Man: un sogno chiamato Manx Grand Prix

Dalla Sabina ai leggendari tornanti dell’Isola di Man. Tiziano Rosati ha scritto una nuova pagina di storia sportiva diventando il primo reatino a correre al Manx Grand Prix, una delle competizioni motociclistiche più affascinanti e difficili al mondo.

Un’avventura nata dalla passione e sostenuta da un piccolo ma prezioso team “fatto in casa”: al suo fianco, come sempre, l’inseparabile compagna Claudia e due amici fidati che lo hanno seguito passo dopo passo in tutte le fasi di gara.

Rosati racconta con entusiasmo la sfida vissuta sul tracciato lungo 60 km, reso ancora più insidioso dai continui cambi di temperatura, dalle condizioni meteo variabili e dalle differenze del manto stradale. “Memorizzare e prendere confidenza con un percorso così impegnativo è stata una delle cose più difficili che abbia mai fatto”, spiega il pilota reatino.

Il weekend di gare non è stato privo di difficoltà: la sua Honda CBR ha accusato fin da subito perdite d’olio e varie rotture, che hanno costretto Rosati e il suo team a continue riparazioni. Nonostante ciò, in gara 1 (categoria Supersport) è arrivato un ottimo 32° posto, con un best lap di 20’23”. Più amaro, invece, l’epilogo di gara 2 (categoria Senior), dove la direzione di gara lo ha fermato a causa della perdita d’olio che aveva reso la moto e la gomma posteriore troppo pericolose per continuare.

“Correre al Manx Grand Prix è stata una delle esperienze più difficili della mia vita, ma lo rifarei anche domani – racconta Rosati –. Non ci sono parole abbastanza forti per descrivere l’emozione e il segno che questa avventura ha lasciato dentro di me.”

Con questa partecipazione, Tiziano Rosati non solo ha portato in alto il nome di Rieti in un contesto internazionale, ma ha anche dimostrato che con passione, determinazione e sacrificio nulla è impossibile.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.