Ulrichs, bicentenario della nascita: tre libri dedicati al precursore dei diritti civili. Omaggi anche a Rieti, Antrodoco e Sigillo nei volumi di autori reatini

Oggi, 28 agosto, ricorre il bicentenario della nascita di Karl Heinrich Ulrichs (1825-1895), considerato il primo uomo nella storia ad aver fatto coming out e riconosciuto come precursore della lotta per i diritti civili e per la libertà delle persone omosessuali. Alla sua figura sono dedicati tre volumi realizzati dagli autori reatini Domenico Di Cesare e Giulio Garuti Simone Di Cesare: “Ulrichs. Viaggio in Italia”, “Ulrichs. L’amore tra uomini” e “Ulrichs. Storie di marinai”.

Nel libro Viaggio in Italia ampio spazio è riservato anche a Rieti e alla sua provincia. Ulrichs descrive infatti le antiche mura cittadine, il centro d’Italia e il grifone in piazza Vittori. Di Antrodoco vengono riportati versi poetici dedicati ai boschi e ai castagneti, oltre alla curiosa iscrizione capovolta nel campanile di Santa Maria extra moenia. Un intero capitolo è invece dedicato a Sigillo, intitolato “Le gole vulcaniche nella Valle del Velino e nella Valle dell’Aterno”, con oltre venti pagine incentrate sugli effetti del terremoto del 1703 e sulla voragine del Pozzo dell’Arnaro. Tra i luoghi citati figura anche Grotti di Cittaducale, con la presenza di un piccolo cratere. Nel volume grande attenzione viene riservata all’Abruzzo, in particolare all’Aquila, dove Ulrichs trascorse gli ultimi anni di vita e dove è sepolto nel cimitero monumentale.

Il secondo volume, Ulrichs. L’amore tra uomini, raccoglie le quattro lettere indirizzate ai familiari, considerate il suo coming out epistolare, e due testi fondamentali: Vindex, sulla legge che puniva i rapporti tra uomini, e Gladius furens, che riprende il celebre discorso pronunciato a Monaco. Si tratta di parte dei dodici volumetti che compongono le Ricerche sull’enigma dell’amore tra uomini (1864-1879).

Infine, Storie di marinai presenta quattro racconti, tra cui Manor, che narra un amore omosessuale, confermando la sensibilità letteraria e la modernità di Ulrichs.

I tre volumi verranno presentati sabato 30 agosto a L’Aquila, presso la Libreria Colacchi, in occasione di un incontro pubblico che ripercorrerà la vita, le opere e l’attualità del pensiero di Ulrichs, padre di una battaglia che ancora oggi conserva tutta la sua forza.


Vuoi che lo adatti in un taglio più culturale e divulgativo (per una rivista o blog) o più da cronaca locale (con enfasi sulla presentazione e il legame con il territorio reatino)?

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.