(di Valentina Fabri) Dopo un agosto segnato da oltre venti giorni di perturbazioni quasi quotidiane, che hanno guastato non poco i programmi di chi sperava in un agosto stabile e soleggiato, il Reatino si prepara a vivere una settimana di variabilità ma anche di caldo inaspettato. Le giornate appena trascorse hanno lasciato il segno: piogge frequenti, temporali improvvisi e cieli grigi hanno condizionato il cuore della stagione estiva, trasformando più volte il territorio in un palcoscenico instabile. Ora, però, la situazione sembra cambiare rotta, seppur con qualche sorpresa.
Giovedì 28 agosto sarà il giorno più caldo, con temperature fino a 35 gradi che riporteranno, almeno per qualche ora, l’atmosfera tipica della piena estate. Ma il caldo non durerà: tra venerdì e sabato torneranno nuvole e qualche pioggia, accompagnate da un calo delle massime fino a 24 gradi, prima di un nuovo miglioramento previsto da domenica. L’inizio di settembre sarà caratterizzato da un’alternanza continua tra sole e rovesci sparsi, con valori compresi tra i 25 e i 28 gradi, fino al nuovo picco atteso giovedì 4 settembre, quando i termometri segneranno 33 gradi. Un andamento che testimonia ancora una volta quanto il meteo di quest’anno sia imprevedibile e dinamico.
A fare da cornice a questa altalena climatica, l’arrivo di un evento che attirerà migliaia di visitatori: la Fiera Mondiale del Peperoncino, in programma a Rieti dal 29 agosto al 7 settembre. Una manifestazione capace di richiamare turisti da tutta Italia e dall’estero, trasformando il centro storico in un tripudio di sapori, profumi e spettacoli. Tra una degustazione piccante e una passeggiata tra gli stand, sarà il tempo stesso a rendere l’esperienza ancora più varia: giornate calde e assolate si alterneranno a qualche pioggia rinfrescante, regalando un mix perfetto tra la vivacità dell’evento e l’imprevedibilità del cielo reatino.