Quattro giorni di festa, tradizioni e sapori che hanno superato ogni aspettativa: la Sagra delle Strengozze di Cantalice 2025 si è confermata uno degli appuntamenti più amati e partecipati dell’estate reatina, richiamando oltre 20mila presenze nel corso delle serate.
La manifestazione si è aperta con un nome simbolo della musica italiana: i Nomadi, che hanno infiammato il pubblico con un concerto emozionante e carico di energia. Un avvio col botto per una kermesse che ha saputo unire generazioni diverse, offrendo spettacoli e intrattenimento per tutti i gusti.
A chiudere l’edizione, con la sua verve inconfondibile, ci ha pensato invece Martufello, che ha conquistato la platea con la sua comicità travolgente, regalando risate e leggerezza.
Non sono mancati, naturalmente, i veri protagonisti della festa: le strengozze, piatto tipico della tradizione cantaliciana, preparate con passione e servite a migliaia di visitatori che hanno scelto di immergersi nei sapori genuini del territorio.
Grande la soddisfazione della Pro Loco di Cantalice, che al termine della manifestazione ha espresso gratitudine verso il pubblico accorso numeroso, ma anche verso i partner e i volontari che hanno reso possibile un’organizzazione impeccabile: “Il successo di questa edizione è il frutto di un lavoro corale e dell’amore per la nostra comunità e le nostre tradizioni”, hanno dichiarato gli organizzatori.
La Sagra delle Strengozze 2025 si chiude dunque con numeri da record e con la consapevolezza di aver scritto un’altra pagina memorabile per Cantalice, già proiettata verso le sfide e i sogni della prossima edizione.