Una partecipazione ampia e sentita ha caratterizzato la fiaccolata organizzata dal Comitato Spontaneo Liberi Cittadini di Rieti e Provincia nella serata di giovedì 22 agosto. Centinaia di persone hanno attraversato il centro storico sventolando bandiere palestinesi e della pace, chiedendo a gran voce la fine del conflitto a Gaza.
Il corteo è partito alle 22 da piazza Vittorio Emanuele II – punto di ritrovo davanti all’edicola dei giornali – per poi percorrere via Roma e giungere in piazza Cavour. Uno dei momenti più toccanti è stato il lancio di fiori bianchi dal ponte romano nel fiume Velino, in ricordo dei bambini rimasti vittime della guerra.
La manifestazione, pacifica e partecipata, ha visto la presenza di associazioni, famiglie e singoli cittadini, uniti dal desiderio di testimoniare vicinanza alla popolazione palestinese e ribadire il rifiuto di ogni forma di violenza e guerra.
Gli organizzatori, al termine della serata, hanno ricordato come le iniziative non si fermino qui: ogni sabato verranno organizzate passeggiate di sensibilizzazione nel centro cittadino, con cartelli e messaggi contro il genocidio e le guerre in corso.
Il Comitato ha inoltre sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione e la mobilitazione civile: «Questa è una battaglia che riguarda tutta l’umanità – hanno spiegato – perché la pace è un diritto universale e nessun popolo deve subire l’orrore della guerra».