Una settimana alla Fiera del Peperoncino: presenti i ministri Abodi, Lollobrigida e Santanchè. “Una grande occasione per Rieti”

(di Cristian Cocuccioni e Giulia Testa) Manca una settimana alla 14ª Fiera Mondiale del Peperoncino e questa mattina, nella Sala consiliare del Comune di Rieti, è andata in scena la conferenza stampa di presentazione. Dal 29 agosto al 7 settembre, il cuore della città sarà animato da dieci giorni di eventi, musica e sapori, con il taglio del nastro affidato al Ministro dello Sport Andrea Abodi, atteso in città venerdì alle 18. Una delle grandi novità è ovviamente la durata della kermesse: da 5 giorni a 10. Un raddoppio voluto fortemente dal numero uno della Fiera del Peperoncino Livio Rositani che ha voluto presentare anche novità sotto il punto di vista pubblicitario, di concerti e non solo.

“Nel 2024 abbiamo registrato numeri straordinari: 1 milione e 280 mila interazioni su RietiLife, 1.873 pernottamenti in cinque giorni, 100mila accessi sul sito e 40mila visite concentrate durante l’evento – ha spiegato Livio Rositani – In questi mesi abbiamo superato 58mila ingressi e solo su Facebook, negli ultimi 90 giorni, 653mila visualizzazioni. Quest’anno abbiamo puntato molto sulla comunicazione con Radio Subasio e Radio 105, oltre a 200 installazioni tra Lazio e Centro Italia”. Sulle serate una grande novità: “Gli artisti si esibiranno per 40 minuti, preceduti e seguiti dai dj set delle due radio: un format inedito. Perché il ministro Abodi? Rieti ha tanto sport da raccontare, e lo faremo sin dal primo convegno di Spazio Italia”. Non solo Abodi come ministro: il 6 settembre tornerà a Rieti il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il 7 settembre sarà presente il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Entusiasmo da parte del sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, che ha voluto spiegare l’importanza della Fiera per Rieti e quanto la manifestazione si sia imposta nel tempo. “Stiamo tornando ad esercitare il ruolo di capoluogo di provincia. Una città che si sta posizionando in maniera differente. La fiera è una grande vetrina per la città”.

Leonardo Tosti, vicepresidente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, ha sottolineato l’impatto economico e ha snocciolato qualche dato: “La fiera cresce ogni anno e quest’anno raddoppia. Lo scorso anno ha generato un indotto tra i 2,5 e i 3 milioni di euro. Oggi il 50% degli stand proviene dalla provincia di Rieti: una crescita esponenziale”.

Parole di orgoglio anche da Luigi Manzara, vicepresidente della Fondazione Varrone: “Siamo fieri di sostenere la manifestazione più importante dell’anno per Rieti”.

“Il tessuto economico della città e della provincia ne beneficerà – ha detto il vice presidente Rieti Cuore Piccante e il presidente di Federalberghi Michele Casedei – Siamo tutti uniti per la città e questo mi rende orgoglioso da reatino”.

Dieci giorni, dieci emozioni diverse: è la promessa della 14ª Fiera del Peperoncino. Si parte il 29 agosto con lo show cooking dello chef Elia Grillotti, le acrobazie del campione di pizza Eric Dulio Girotto, lo spettacolo di droni (prima volta in provincia) e il concerto inaugurale di Mr. Rain.
Poi musica ogni sera: Fred De Palma (30 agosto), Aka 7even con lo spicy contest (31), Lo Zoo di 105 (1° settembre), Disco Mania (2), Fabio Rovazzi (3), Sarah Toscano (4), Mietta (5), El Ma e Leo Gassmann (6), fino al gran finale con The Kolors il 7 settembre.

Oltre ai concerti, torneranno Spazio Italia e Spazio Arte con convegni, mostre e spettacoli teatrali, oltre ad aree dedicate a giovani e bambini. Partner nazionali saranno Radio 105 e Radio Subasio, mentre RietiLife curerà interviste, dirette e contenuti dal vivo.
Per dieci giorni Rieti sarà capitale del gusto, della musica e dell’energia condivisa.

Foto: COCUCCIONI ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.