Amatrice si prepara a commemorare il sisma del 24 agosto 2016 con un programma condiviso tra Amministrazione, famiglie delle vittime e Don John, parroco del paese. Il 23 agosto è prevista una veglia all’Auditorium della Laga, con raduno alle 1:30 e fiaccolata fino al monumento alle vittime nel Parco Don Minozzi, dove alle 3:36 saranno letti i nomi delle vittime e suoneranno i rintocchi solenni del campanone. Il 24 agosto, alle 10:30, sarà deposta una corona di fiori e alle 11, Santa Messa al Palazzetto dello Sport con il vescovo Vito Piccinonna.
Il sindaco Giorgio Cortellesi sottolinea “il carattere privato del dolore, evitando inviti istituzionali, e denuncia le promesse non mantenute, dai rimborsi Cas alle riqualificazioni delle SAE. La ricostruzione privata è al 40% con 120 appartamenti consegnati; 610 cantieri sono aperti e 765 pratiche decretate. Gli edifici pubblici vedono 2 interventi conclusi e 7 in costruzione. Tra i progetti avviati, il completamento dell’Alberghiero, dell’ospedale entro il 2026 e la piattaforma di tele-assistenza “Rescue&Care”. Strade, infrastrutture e servizi pubblici sono stati ammodernati, mentre si attendono ancora fondi per riqualificare le SAE libere”.
Foto: RietiLife ©