(ch.di.) Un’altra modalità di truffa minaccia i reatini. Dopo il finto pacco, il familiare in difficoltà e tutte le altre modalità ormai abusate, eccone una nuova. In queste ore a Rieti si sono verificate delle strane telefonate che hanno destato preoccupazione. Chiamate anonime, che sono arrivate sui cellulari di alcuni lettori che si sono rivolti a RietiLife per descrivere quanto accaduto. Dall’altra parte della cornetta, una voce sosteneva di avere con sé il loro cane, invitandoli a recarsi a prenderlo “quando volevano”. Una richiesta insolita, che ha immediatamente fatto pensare a un tentativo di truffa o a una strategia per spingere le persone a uscire di casa, magari lasciando incustodita l’abitazione.
La famiglia – intuendo il rischio e soprattutto constatando che il cane di famiglia fosse tranquillamente in casa – non è caduta nel tranello e ha subito allertato i conoscenti e raccontato l’episodio a RietiLife, per allertare i concittadini. L’episodio conferma come sia necessario mantenere alta l’attenzione di fronte a telefonate sospette, specialmente quando vengono fatte domande insolite o si tenta di generare ansia e urgenza. Negli ultimi mesi anche a Rieti sono stati segnalati casi simili, con malintenzionati che cercano di raggirare anziani e famiglie attraverso stratagemmi telefonici. La raccomandazione, in questi casi, è di non aprire la porta a sconosciuti, non fornire dati personali e, in caso di dubbio, contattare subito le forze dell’ordine.
Foto: RietiLife ©