(di Cristian Cocuccioni) Dieci giorni, dieci emozioni diverse: è questa la promessa della 14ª Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti, in programma dal 29 agosto al 7 settembre. Non solo un viaggio tra i sapori più piccanti del pianeta, ma un evento capace di fondere musica, spettacolo, cultura e divertimento in un’unica grande kermesse.
Il programma è ricchissimo. Venerdì 29 agosto si riparte con gli show cooking, dal talento dello chef Elia Grillotti alle acrobazie di pizza firmate dal campione del mondo Eric Dulio Girotto. Prima del concerto inaugurale di Mr. Rain, una novità assoluta: uno spettacolo di droni, per la prima volta a Rieti e provincia.
Ogni sera un grande concerto: sabato 30 agosto Fred De Palma farà ballare la piazza, il 31 toccherà ad Aka 7even, preceduto dallo spettacolare spicy contest alle 21.30, sfida infuocata a colpi di peperoncini piccantissimi: chi mangia il più piccante sarà il nuovo campione. Settembre si apre con l’irriverenza de Lo Zoo di 105 (1° settembre) e la festa dance di Disco Mania (2 settembre). Mercoledì 3 arriva Fabio Rovazzi, giovedì 4 la voce di Sarah Toscano, venerdì 5 l’eleganza di Mietta. Sabato 6 spazio ai giovani talenti con El Ma e Leo Gassmann. Gran finale domenica 7 con l’energia internazionale dei The Kolors.
La fiera non si ferma alla musica: ogni giorno torneranno Spazio Italia e Spazio Arte, tra incontri istituzionali, mostre e spettacoli teatrali in piazza San Rufo. Per i bambini sarà attiva un’area giochi dedicata.
Due media partner nazionali accompagneranno la manifestazione: Radio 105, anima pop e frizzante con DJ set e ospiti come Lo Zoo e Disco Mania, e Radio Subasio, voce melodica che racconterà l’evento con la sua inconfondibile eleganza. Entrambe le radio, prima e dopo ogni concerto, cureranno il dj set. Partner locale sarà RietiLife con uno stand interattivo in piazza Cesare Battisti, coprirà tutti gli eventi all’interno della fiera con interviste, news e dirette per seguire da vicino i dieci giorni più attesi dell’anno.
Dieci giorni in cui Rieti sarà capitale del gusto, della musica e dell’energia condivisa. IL PROGRAMMA COMPLETO