Operai al lavoro sotto al caldo nei giorni di allerta: scatta denuncia e maxi multa

Nell’ambito dei controlli straordinari finalizzati alla verifica del rispetto dell’ordinanza diramata dalla Regione Lazio in tema di ondata di calore, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rieti, in collaborazione con i militari della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto (RI) e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Rieti, hanno effettuato controlli presso vari cantieri edili e aziende agricole del territorio sabino, accertando, nel comune di Poggio Mirteto (RI), l’impiego di operai impegnati in lavorazioni edili, in orario vietato.

I militari hanno accertato che una società romana impegnava, in lavorazioni di rifacimento della sede stradale, i propri operai in condizioni di esposizione prolungata al sole tra le ore 12.30 e le ore 16.00, in una giornata indicata con rischio calore “alto”, violando così l’ordinanza della Regione che prevede la sospensione dei lavori.

Alla luce di quanto accertato, è stato denunciato il datore di lavoro per la mancata osservanza degli obblighi di cui alla ordinanza della Regione e per aver violato, con l’impiego dei lavoratori esposti a condizioni atmosferiche estreme, la normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Contestate ammende per alcune migliaia di euro.

I controlli rientrano in una più ampia strategia di vigilanza condotta con regolarità dai Carabinieri del NIL di Rieti, con il supporto dell’Arma Territoriale, finalizzati a tutelare i lavoratori dal rischio calore che può comportare gravi conseguenze per la loro salute.

L’attività proseguirà fino alla fine del mese di agosto, anche in altri contesti produttivi della provincia.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.