Nei mesi recenti, il personale del NAS Carabinieri di Viterbo ha potenziato le attività di controllo nelle province di Viterbo e Rieti, con particolare attenzione alle aree a maggiore afflusso turistico durante la stagione estiva e in occasione del Giubileo 2025. A Rieti e nei comuni limitrofi sono emerse diverse criticità che hanno portato a interventi decisivi da parte delle autorità competenti.
Nella provincia di Rieti, infatti, sono stati individuati numerosi esercizi pubblici con carenze igienico-sanitarie e strutturali. Due bar situati nei comuni di Rieti e Poggio Moiano, una paninoteca a Castel di Tora e un ristorante nel capoluogo presentavano condizioni tali da indurre la ASL di Rieti a disporre la sospensione immediata delle attività. In alcuni locali sono stati rilevati persino escrementi di roditori, un segnale grave di trascuratezza e rischio per la salute pubblica.
Durante le ispezioni sono stati sequestrati circa 161 kg di alimenti non tracciati o con scadenza superata, a testimonianza della particolare attenzione rivolta al rispetto delle norme di sicurezza alimentare. Un ristorante etnico di Rieti ha subito il sequestro di 53 kg di prodotti ittici conservati in maniera non conforme alle procedure di autocontrollo HACCP.
Nel comune di Cittaducale, le forze dell’ordine hanno sequestrato 56 bottiglie di olio extra vergine di oliva con termine minimo di conservazione scaduto, esposte per la vendita, mentre un panificio a Rieti è stato chiuso d’urgenza per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali riscontrate.
Non solo ristorazione e vendita alimentare: anche nelle strutture ricettive extralberghiere, come bed & breakfast nel comune di Casperia, sono state riscontrate violazioni riguardanti l’assenza dei requisiti minimi funzionali e strutturali. Di conseguenza, sono state emesse ordinanze sindacali per la sospensione delle attività in due casi.
Nel complesso, i controlli del NAS a Rieti hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di 15.500 euro, confermando l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza e la tutela della salute pubblica in un periodo di particolare afflusso turistico.
L’attività del NAS Carabinieri rappresenta un presidio importante per il territorio reatino, volto a prevenire rischi sanitari e a garantire il rispetto delle normative vigenti in tutti i settori di competenza.