La Rieti Sotterranea, ospita la rassegna culturale “IN CAMMINO” allestita da una cordata di artisti ed associazioni che insieme, si esprimono per far conoscere la loro creatività artistica.
Ideatore del progetto Michele Agostinelli, già protagonista in passato, con le sue opere, negli ambienti del suggestivo itinerario archeologico. La sua arte si concretizza ai nostri occhi in una corposa matericità, vera personificazione dell’afflato creativo. Le suggestioni di luce, forme e colore caratterizzano i lavori di Angela Guerra che con un’eccitazione irresistibile trasferisce sulla tela le sue emozioni.
E poi le lavagne di Franco Giacopino, attirano l’attenzione dei visitatore, perché il vero ed il falso si identificano in una successione di immagini e linee che generano curiosità. Straordinarie le foto di Michele Sedicino maestro fotografo del balletto che diventa arte nell’arte. Cogliere l’attimo fuggente, fissarlo definitamente e consegnarlo alla storia è la priorità dell’artista che ha immortalato i grandi della danza da Carla Fracci a Rudolf Nureyev, da Elisabetta Terabust ad Amedeo Amodio e tantissimi altri. Una mostra da visitare al termine dell’itinerario di Rieti Sotterranea, una gradita sorpresa che aggiunge magia ad una scoperta inaspettata.
Le visite di Rieti Sotterranea si effettuano fino al 15 ottobre, tutti i giorni alle ore 11.00 ed alle ore 18.00. Il 15 agosto alle ore 11.00 , il 16 alle ore 11.00 e 18.00, il 17 alle ore 11. 00. Info e prenotazioni 347 7279591 oppure 350 5996168.