Foto: Gianluca VANNICELLI ©
(di Cristian Cocuccioni) Il FC Rieti continua la sua corsa verso un futuro ambizioso e strutturato. Con una conferenza stampa tenutasi ieri allo stadio “Centro d’Italia – Manlio Scopigno”, il club amarantoceleste ha ufficializzato l’ingresso di Simone Ferretti, noto imprenditore edile reatino, nella compagine societaria.
Ferretti, alla guida dell’impresa Salto Costruzioni (oltre 60 dipendenti), porta non solo un contributo economico e finanziario, ma anche una visione imprenditoriale innovativa, in perfetta sintonia con il percorso tracciato dal patron Marzio Leoncini.
“Siamo orgogliosi di quello che stiamo costruendo – ha dichiarato Leoncini – e di aver mantenuto le promesse fatte tre anni fa. Il FC Rieti è diventato un modello regionale: riceviamo attestati di stima e oggi siamo un club attraente, grazie ai fatti e non alle parole. L’ingresso di Simone Ferretti dà ulteriore slancio, sia economico che di idee. Guardiamo avanti con ottimismo, e mi auguro che altri imprenditori decidano di affiancarci. Sono convinto che vinceremo questo campionato: sarà un anno importante. Siamo una squadra competitiva”.
Il nuovo socio arriva in un momento strategico per il club: “Ringrazio la famiglia Leoncini e tutta la città di Rieti per l’accoglienza – ha detto Ferretti – e per questo ho deciso di investire sul territorio. Sono pienamente d’accordo con il percorso societario, sia per i progetti già realizzati che per quelli futuri. L’attaccamento a questi colori non è scontato, e io voglio onorarlo con impegno e passione”.
L’ingresso di Ferretti si inserisce nel piano di rilancio strutturale e tecnico voluto da Leoncini, che da circa un anno e mezzo guida un percorso di rinascita del calcio cittadino.
Nel 2024, il FC Rieti ha vinto il bando per la gestione dello stadio Scopigno, dell’ex Scia e dell’Antistadio. Da lì sono partiti i lavori di riqualificazione dell’area sportiva: l’ex Scia è già diventato il nuovo centro sportivo “Rietello”, moderno e operativo, dove si allenano la prima squadra e il settore giovanile.
Il FC Rieti sta costruendo, passo dopo passo, una struttura solida e credibile, che non guarda solo ai risultati sportivi, ma anche allo sviluppo del territorio, al coinvolgimento dei giovani e all’identità cittadina. Con il contributo di nuove forze imprenditoriali, il progetto si consolida, pronto a restituire a Rieti un calcio di livello e una passione rinnovata.