Premiazione Concorso “Salisano in Poesia” 9 agosto 2025 – Piazza Vittorio Emanuele l – Salisano.
L’iniziativa veniva proposta al Comune di Salisano che si mette a disposizione con l’aiuto del prof. Cerreti , Assessore alla cultura del Comune, che cura il bando di partecipazione con il sig. Ignazio Miraglia e hanno partecipato 37 poeti provenienti da tutta Italia con 82 poesie.
Trattasi della prima edizione e ha meravigliato per la grande partecipazione
Le poesie si articolano su 3 sezioni
- Poesia in lingua italiana con tema obbligato
“siamo esseri spirituali che vivono un’esperienza umana “
(Teilhard de Chardin)
Si invita a comporre testi ispirati alla spiritualità intesa nel senso più ampio ed al bisogno sempre più sentito di questa spiritualità da parte di una umanità che ha perso ogni punto di riferimento positivo degno di dare senso alla propria esistenza.
- Poesia in lingua italiana
- Poesia in vernacolo
La giuria presieduta dalla sig.ra Gisella Petrocchi Sindaco di Salisano
Dott.ssa Antonella Giordano
Dott.ssa Anna Maria Corvo
Prof.ssa Giulia Capo
Sig. Valerio Cera
Dott.ssa Paola Miraglia
Sig. Giovanni Mazzeo Librario
Rag. Marcello D’Attilia
Dott. Andrea Calabrò
Prof. Cerreti Claudio Assessore alla cultura Comune di Salisano
Dott. Dario Amadei
Cav. O.M.R.I Paolo Neri
La graduatoria:
Sezione A
1° Premio ex equo per la poesia dal titolo “Silenzio refratto” – autore V°A Scuola Elementare San Benedetto – Rieti anno 1973
1° Premio ex equo per la poesia dal titolo “Tra la pelle e la stella” – autore Rosario Cascone – Angri (SA);
II° Premio per la poesia dal titolo “Qoelet eremo di vento” – autore Santi Puglisi – Barcellona Pozzo di Gotto (ME);
III° Premio per la poesia dal titolo “Tracce d’eterno” – autore V a Scuola elementare San benedetto – Rieti anno 1973
Menzione d’onore per la poesia dal titolo “Memoria d’eterno” – autore Rosario Cascone – Angri (SA);
Menzione di merito per la poesia dal titolo “I Gigli e la Terra” – autore Santi Puglisi – Barcellona P.G. (ME);
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Da questa lontananza” – autore Carlo Giacobbi – Rieti.
Sezione B
1° Premio ex aequo per la poesia dal titolo “Omaggio a Franca Rame” – autrice Anna Milici – Patti (ME);
1° Premio ex aequo per la poesia dal titolo “Nessun ritorno, solo andata” – autrice Giorgia Gabrieli – Rieti;
II° Premio ex aequo – per la poesia dal titolo “La Morte e la Mignotta” – autrice Lucia Triolo – Palermo;
II° Premio ex aequo – per la poesia dal titolo “Perdersi a Vulci” – autore Paolo Emilio Urbanetti – Roma;
III° Premio per la poesia dal titolo “Il Volo Di Icaro” – autore Edoardo Mariani – Borgo Velino (RI);
Menzione d’onore per la poesia dal titolo “Chiedi Al Mare” – autrice Teresa Vario – Patti (ME);
Menzione d’onore per la poesia dal titolo “Al Giovane Puletro” – autore Paolo Emilio Urbanetti – Roma;
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Mosaico Antico” – autrice Sefania Siani – Cava De Tirreni (SA);
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Per chì non tornerà più” – autore Vincenzo Ciancarelli – Rieti;
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Ti Dono La Mia Assenza” – autore Fausto Marseglia – Marano (NA).
Sezione C
I° Premio per la poesia dal titolo ” ‘Nantra Shoah…”- autore Ernesto Pietrella – Roma;
II° Premio per la poesia dal titolo “Er Papa novo” – autore Ernesto Pietrella – Roma;
III° Premio Ex aequo per la poesia dal titolo “L’urtima Notte” – autore Paolo Emilio Urbanetti – Roma;
III° Premio Ex aequo per la poesia dal titolo “Poggio Bustone 2 novembre 2024” – autore Vincenzo Ciancarelli – Rieti;
Menzione d’onore per la poesia dal titolo “Guarda Termenillu” – autore Vincenzo Ciancarelli – Rieti;
Menzione d’onore per la poesia dal titolo “U’ Cantu D’Amuri Pa’ Propria Terra” – autore Attilio Andriolo – Milazzo (ME);
Menzione d’onore per la poesia dal titolo “L’Amore De Li Vecchi” – autore Paolo Emilio Urbanetti – Roma;
Menzione d’onore per la poesia dal titolo “Cianfrusaglie” – autore Sergio Spena Napoli;
Menzione di merito per la poesia dal titolo ” ‘U filu dà vita”- autrice Grazia Dottore – Messina;
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Per chì non tornerà più” – autore Vincenzo Ciancarelli – Rieti;
Menzione di merito per la poesia dal titolo ” CiommanichellaMè a”- autore Alfredo Dionisi – Rieti;
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Lu A’ttu M’èu” – autore Alfredo Dionisi- Rieti.
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Carusittu” – autrice Maria Miano – Furnari (ME);
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Santa Putrunaria” – autore Santi Panasiti – Tripi (ME);
Menzione di merito per la poesia dal titolo “Non Paga L’Onestà” – autore Giovanni Sturniolo – Messina.
Menzione di merito per la poesia dal titolo ” ‘O Paese Addò Sò Nato” – autore Fausto Marseglia – Marano (NA);
Menzione di merito per la poesia dal titolo ” ‘O Vico Scuro” – autore Fausto Marseglia – Marano (NA);