Musica, spettacolo e radio: il cuore pulsante delle serate della Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti

(di Valentina Fabri) Ogni sera un concerto, ogni concerto un’emozione diversa: è questo lo spirito che animerà le dieci serate musicali della 14ª Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti, in programma dal 29 agosto al 7 settembre 2025. La manifestazione, sempre più festival nel festival, affianca al suo cuore enogastronomico una rassegna musicale di livello nazionale, capace di trasformare il centro storico reatino in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Ad aprire le danze venerdì 29 agosto sarà Mr. Rain, cantautore sensibile e raffinato, che ha saputo conquistare il pubblico italiano con brani profondi come Supereroi e La fine del mondo. Un artista che coniuga il rap a melodie pop, capace di emozionare con i testi e coinvolgere con l’energia dei live. Una partenza col botto.

La seconda serata, sabato 30 agosto, porterà il ritmo dell’estate con Fred De Palma, re delle hit latino-urban italiane. Dai tormentoni come D’estate non vale a Paloma, il rapper torinese farà ballare piazza e vicoli a suon di reggaeton e rap. Una serata pensata per scatenarsi.

Il mese di agosto si chiuderà con Aka 7even, talento sbocciato ad “Amici” e diventato in poco tempo una delle voci pop più amate della sua generazione. Con brani come Mi manchi e Loca, porterà a Rieti uno show giovane e travolgente, perfetto per il pubblico teen e non solo.

Il mese di settembre si apre con il divertimento irriverente de Lo Zoo di 105, lo storico programma radiofonico di Radio 105 che da oltre vent’anni fa ridere (e discutere) l’Italia. Gag, sketch, musica e interazione con il pubblico: la serata promette di essere un mix di comicità e spettacolo.

Si resta in casa Radio 105 anche la sera del 2 settembre con la Disco Mania di 105, una festa all’insegna della musica dance e dell’animazione targata i DJ più noti dell’emittente. Una vera discoteca open air per far ballare tutta la città sotto le stelle.

Tra musica e comicità, ecco che il 3 settembre arriva Fabio Rovazzi, artista poliedrico che ha fatto della leggerezza il suo marchio di fabbrica. Da Andiamo a comandare a Volare, i suoi live sono un mix di ironia, ritmo e coinvolgimento. Una performance per tutta la famiglia, piena di sorprese.

Giovedì 4 settembre spazio al talento emergente con Sarah Toscano, voce delicata e potente, vincitrice di “Amici 2024” e rivelazione della nuova scena italiana. Sul palco della Fiera porterà emozioni pure e la freschezza della sua musica, in una serata tutta da ascoltare.

Venerdì 5 settembre arriva una voce storica della musica italiana: Mietta, artista elegante e potente, con una carriera ricca di successi che abbraccia generazioni. Brani come Vattene amore o Fare l’amore accompagneranno una serata più intima e musicale, ideale per i cultori del bel canto e del pop classico.

Un doppio appuntamento imperdibile, quello di sabato 6 settembre: da un lato El Ma, artista emergente che mescola pop e cantautorato in chiave moderna, dall’altro Leo Gassmann, giovane cantautore romano già vincitore di Sanremo Giovani. Due volti nuovi della scena italiana che sapranno conquistare il pubblico con intensità e qualità.

Gran finale domenica 7 settembre con i The Kolors, band campana che ha saputo unire pop, funk ed elettronica con uno stile internazionale. Dopo il boom con Italodisco, la band è tornata protagonista della scena musicale, e a Rieti porterà uno show esplosivo per chiudere in grande stile dieci giorni indimenticabili.

Due grandi nomi del panorama radiofonico italiano accompagneranno la Fiera: Radio 105 e Radio Subasio, media partner ufficiali dell’evento.

Radio 105, con la sua programmazione giovane e frizzante, porterà in piazza non solo musica e DJ set, ma anche alcuni dei suoi protagonisti più amati come Lo Zoo e Disco Mania. La loro presenza conferma l’anima contemporanea e pop della manifestazione.

Radio Subasio, invece, sarà la voce della parte più emozionale e melodica dell’evento, raccontando la fiera con l’eleganza e la dolcezza che la contraddistingue da anni. La sua partecipazione garantirà una copertura capillare anche per il pubblico del centro Italia.

A livello locale, media partner dell’evento sarà RietiLife. Con uno stand interattivo in piazza Cesare Battisti, coprirà tutti gli eventi all’interno della fiera con interviste, news e dirette per seguire da vicino i dieci giorni più attesi dell’anno.

Con una line-up artistica così ricca e due radio partner di livello nazionale, la Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti 2025 non sarà solo un viaggio tra i sapori del mondo, ma anche una festa di musica, energia e condivisione.

Un appuntamento da non perdere, capace di far bruciare – nel senso migliore – l’intera città.

Ci vediamo a Rieti, dal 29 agosto al 7 settembre!

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.