E’ la dottoressa Sofia Scafati la nuova direttrice del Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina a Fara in Sabina. Giovane professionista con un solido percorso accademico e una rilevante esperienza nel settore archeologico e museale, Scafati ha collaborato con importanti istituti italiani quali il Museo Nazionale Romano (MNR) e il MARTA – Museo Archeologico di Taranto, maturando competenze nella valorizzazione e nella promozione del patrimonio storico-archeologico.
Quella al Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, è un’importante opportunità, ricordiamo che il Museo rappresenta un’eccellenza per il territorio, racconta la millenaria evoluzione del popolo sabino e non solo. Le sue collezioni, frutto degli scavi avviati dagli anni ’70 del Novecento, custodiscono preziosi reperti provenienti dai siti di Cures, capitale storica della Sabina, ed Eretum, con i ricchi corredi funerari rinvenuti nella necropoli di Colle del Forno, restituendo così la storia di una terra che ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo dell’Italia antica.
Il Sindaco Roberta Cuneo dichiara: “Siamo certi che, con la nuova direttrice del Museo, potremo instaurare un rapporto di collaborazione proficuo e duraturo, che ci consentirà di valorizzare al meglio le eccellenze del nostro Museo, destinato a diventare sempre più un punto di riferimento culturale per l’intero territorio. L’Ufficio Turistico Comunale, in gestione alla ProLoco Farà in Sabina APS, ha svolto in questi anni un lavoro straordinario di rilancio e promozione turistica e culturale. Alla dottoressa Scafati rivolgiamo i nostri migliori auguri, nella convinzione che il suo impegno rappresenti la naturale prosecuzione di una fase di crescita e vivacità culturale, con la solidità e la fermezza di una figura che saprà essere un autentico punto di riferimento per il nostro Museo”.