Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri e si fanno consegnare oltre 4mila euro: identificati e misura cautelare

Prosegue con efficacia l’azione del Comando Provinciale Carabinieri di Rieti nel contrasto alle truffe ai danni delle persone anziane, grazie a un’intensa e mirata attività investigativa condotta in stretta sinergia tra i Reparti dipendenti.

Nel pomeriggio del 16 giugno scorso, nel comune di Borgorose (RI), località Corvaro, un’anziana di 80 anni è stata vittima di un raggiro: ignoti, spacciandosi per Carabinieri impegnati nella risoluzione di un presunto incidente stradale occorso al figlio della donna, sono riusciti a introdursi nella sua abitazione con un pretesto, facendosi consegnare denaro contante (per un importo superiore ai 4.000 Euro) e oggetti preziosi.

L’immediato intervento dei familiari e la tempestiva attivazione delle forze dell’ordine hanno consentito l’avvio delle indagini. Le attività investigative, condotte nell’immediatezza dei fatti dai militari della Compagnia Carabinieri di Cittaducale, anche grazie all’ausilio dei sistemi di videosorveglianza e alla collaborazione della cittadinanza, hanno portato all’individuazione di alcuni dei soggetti coinvolti nella truffa i quali venivano fermati dai Carabinieri della Compagnia di Tagliacozzo (AQ), proprio mentre stavano facendo rientro in Campania, loro regione di origine.

Nell’ambito dello stesso procedimento penale, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Cittaducalehanno proseguito le indagini attraverso un’articolata attività investigativa, condotta con metodo e tempestività, che ha permesso di identificare ulteriori responsabilità e di ricostruire il ruolo di un ulteriore indagato.

Le risultanze raccolte sono state poi trasmesse all’Autorità Giudiziaria, che – condividendo pienamente le valutazioni investigative – ha emesso un’ordinanza di misura cautelare personale, consistente nel divieto di dimora nella provincia di Rieti, nei confronti di un altro soggetto residente a Napoli, anch’egli coinvolto nella truffa perpetrata a scapito dell’anziana reatina.

Il provvedimento è stato eseguito con il supporto della Tenenza Carabinieri di Castel Volturno (CE).

L’operazione conferma ancora una volta l’impegno costante dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto alle forme di criminalità che colpiscono le fasce più vulnerabili della popolazione, in particolare gli anziani, vittime di reati particolarmente odiosi.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.