Rositani a tutto campo alla Rana: “Più parcheggi, più servizi, più visione. Ora serve stabilità”

(di Valentina Fabri) Volge al termine la stagione de La Rana nel Pozzo, il format di approfondimento firmato RietiLife, che per la penultima puntata ha ospitato un’intervista esclusiva con l’assessore all’Urbanistica, Centro Storico, Valorizzazione ed Identità Locale del Comune di Rieti, Giovanni Rositani. A condurre, come sempre, il direttore Emiliano Grillotti, che ha incalzato l’assessore su uno dei temi più caldi e discussi in città: il nuovo piano parcheggi.

“La reintroduzione dei parcheggi a pagamento – ha spiegato Rositani – non è un vezzo e non ha finalità di fare cassa. È una questione di servizio, e va letta come tale. I numeri parlano chiaro: all’interno delle mura i posti a pagamento saranno 108, mentre nel 2016 erano 540, con oltre 1500 abbonamenti annuali tra residenti e commercianti. Abbiamo ribaltato la proporzione: oggi i parcheggi gratuiti saranno oltre 500.”

Secondo l’assessore, anche in prossimità di uffici pubblici e servizi essenziali la regolamentazione ha l’obiettivo di garantire accessibilità e rotazione, scoraggiando l’uso prolungato degli stalli da parte di pochi. “In centro – ha aggiunto – non solo non stiamo eliminando parcheggi, ma ne stiamo creando di nuovi: 160 tra piazza Cavour e Porta d’Arce. L’intento è esattamente l’opposto di quanto viene raccontato: vogliamo rendere la città più accessibile e vivibile, non svuotarla.”

Rositani ha poi ampliato la visione, sottolineando come l’amministrazione stia lavorando anche in chiave strategica rispetto all’espansione universitaria che sta interessando Rieti. “Ai tanti studenti che scelgono Rieti per studiare possiamo dire che non sarà necessario vivere a ridosso del centro, perché i servizi – a partire dai trasporti – saranno in grado di garantire spostamenti efficienti verso le sedi accademiche.”

Non poteva mancare un passaggio sulla situazione politica interna alla maggioranza, scossa recentemente dalle prese di posizione dei consiglieri De Santis e Valentini. Rositani, pur non minimizzando i dissapori, ha invitato alla riflessione: “La politica cittadina è lo specchio della città stessa, che sta vivendo un momento storico di trasformazione radicale. Le scosse di assestamento sono normali. Ma ora più che mai, serve stabilità a tutti i livelli istituzionali: non possiamo permetterci che interessi personali prevalgano sull’interesse collettivo.”

E ha lanciato un appello chiaro a tutta la coalizione: “Il centrodestra, qui a Rieti, ha sempre dimostrato di saper mettere la città davanti a tutto. Dobbiamo restare uniti e proseguire su questa strada. La fase è delicata e dobbiamo rispondere con responsabilità, visione e concretezza.”

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.