Porsche Mobil 1 Supercup, Imola 2025 #31 Francesco Maria Fenici (ITA, The Driving Experiences)

Prima di Fenici a Spa nel secondo “spot” in Porsche Supecup

Francesco Maria Fenici ci riprova in Porsche Mobil1 Supercup. Dopo l’ottimo esordio vissuto a Imola lo scorso maggio, quando per la prima volta ha assaggiato il monomarca per eccellenza delle 911 GT3 Cup, il più ambito e competitivo in assoluto, il pilota laziale smarca il suo secondo “spot” stagionale nella serie presentandosi al via della tappa di Spa. L’appuntamento è in programma nel weekend del 27 luglio e si disputa nel prestigioso contesto del Gran Premio del Belgio di Formula 1. Una presenza e un’esperienza tutte da gustare e scoprire per il pilota testimonial della rivista Autosprint, che approfitta della pausa estiva della Carrera Cup Italia per affrontare una sfida tra le più complesse insieme al team The Driving Experiences – Centri Porsche di Roma.

Per Fenici, infatti, sarà la prima volta lugno i leggendari 7004 metri del veloce e impegnativo tracciato immerso nelle Ardenne, considerato come l’università dell’automobilismo. L’occasione è dunque tutta da vivere, con l’obiettivo di macinare ulteriore esperienza e la consapevolezza di ritrovarsi in competizione con lo schieramento di piloti più agguerrito, veloce ed esperto. Il riferimento sarà prezioso per dare valore all’impegno e ai progressi attesi nel percorso del driver di origini reatine. A Spa i protagonisti della Porsche Supercup scenderanno in pista venerdì 25 luglio per l’unica sessione di prove libere prevista, che si disputa dalle 18.00 alle 18.45. Sabato mattina le qualifiche sono quindi in programma a partire dalle 10.25 e fino alle 10.55. Sulla distanza di 12 giri oppure 30 minuti + 1 giro, la gara scatta domenica alle 11.45. Libere, qualifiche e gara saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport F1 (canale 207 di Sky). Domenica la gara sarà disponibile sempre in diretta anche su Eurosport.

Fenici dichiara: “Non vedo l’ora di essere a Spa! E’ un circuito dove di fatto non ho mai corso, ma credo anche sia il più bello in Europa, probabilmente al mondo. La pista è lunga e selettiva e perfino in Supercup, dove in genere si è tutti molto ravvicinati, permette distacchi importanti. So che in fin dei conti avrò la possibilità di completare non così tanti giri in totale nell’arco del weekend e che probabilmente sarò l’unico pilota categorizzato Fia ‘bronze’ al via dell’evento, ma va benissimo così. Ho la fortuna e il privilegio di prendervi parte, visto che sarò con i piloti Porsche più veloci al mondo nel contesto della Formula 1. Sono felice poi che sarà con me Giorgio Amati come compagno di squadra sull’altra vettura di TDE. Lui a Spa ha già corso e sarà un bel riferimento. Quindi vado e penso a godermi ogni momento al meglio”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.