Sanità, Crea: “Il nuovo piano sociale mette al centro le persone fragili”

Di seguito le dichiarazioni di Mario Luciano Crea, capogruppo della Lista civica Rocca Presidente in Consiglio regionale del Lazio.
“Oggi il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità il “Piano Sociale Regionale 2025-2027” che definisce le linee guida e le strategie per il welfare regionale, con l’obiettivo di rafforzare l’inclusione sociale e il sostegno alle fasce più deboli della popolazione.
Si tratta di un documento sintetico scritto in maniera chiara, perché non vuole essere uno strumento burocratico rivolto soltanto agli addetti ai lavori. Il Piano, approdato prima in commissione sanità e poi in aula, è stato fortemente condiviso con le organizzazioni sindacali, con il mondo dell’associazionismo e del volontariato, con i rappresentanti istituzionali e gli operatori del settore. Il nuovo documento, che punta sulla presa in carico e centralità delle persone fragili, contiene linee di intervento e strategie per il triennio 2025-2027 introducendo strumenti di semplificazione e digitalizzazione con il ricorso all’intelligenza artificiale; promozione dell’inclusione sociale; rafforzamento delle reti territoriali, dei servizi di prossimità e delle case-famiglia; valorizzazione delle risorse territoriali con l’obiettivo di rafforzare il sistema sociale; incentivare l’affido familiare; lotta alla povertà educativa, sostenendo le spese per l’istruzione del secondo figlio dei nuclei disagiati ed il rafforzamento dell’integrazione sociosanitaria, in particolare a favore di anziani, persone con disabilità e famiglie in difficoltà. Per il raggiungimento degli obiettivi è previsto un investimento complessivo di oltre 400milioni di euro per l’anno 2025, di cui 158milioni di euro provenienti da risorse regionali, con un aumento di quest’ultime di 60milioni di euro rispetto all’anno 2023. Colgo l’occasione per ringraziare l’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla Persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, la Presidente della Commissione Sanità, Alessia Savo, e gli uffici della Direzione per il lavoro svolto.”
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.