Passo Corese, buio e insicurezza fuori dalla stazione FS: cittadina scrive al Comune di Montelibretti

 

È una lettera accorata quella inviata nei giorni scorsi da Lisa, cittadina residente e frequentatrice quotidiana della stazione ferroviaria Fara Sabina–Montelibretti, indirizzata al Comune di Montelibretti. La missiva, inviata anche in copia alla redazione di RietiLife e ai Carabinieri di Passo Corese, denuncia l’assenza di illuminazione pubblica da quasi due anni lungo via Garibaldi, il tratto stradale che collega la stazione al parcheggio e alle zone verdi circostanti.

“Frequento la stazione di giorno e a volte anche di notte – scrive Tucci – e sono costretta a percorrere quel tratto al buio, passando vicino a senzatetto o persone che si trattengono nelle aree verdi. Finora ho incontrato solo persone educate, ma la situazione rimane oggettivamente rischiosa, specie d’inverno quando il buio arriva già dalle 16”.

Nella lettera, la cittadina sottolinea la preoccupazione per la sicurezza personale e collettiva, chiedendosi come sia possibile che un punto nevralgico per la mobilità locale, utilizzato ogni giorno da centinaia di utenti Cotral e FS, venga trascurato in modo così prolungato.

“Cosa deve accadere perché il Comune intervenga? Serve forse un incidente grave o un titolo di giornale per accendere un riflettore su questa vicenda?”, domanda Tucci, allegando anche uno screenshot che documenta lo stato dei luoghi in orario serale.

L’appello si conclude con un invito diretto all’Amministrazione comunale affinché l’illuminazione pubblica venga ripristinata con urgenza, a tutela della sicurezza dei cittadini:

“Se si trattasse di vostra figlia, moglie o madre, non vi porreste forse il problema? Garantire luce e sicurezza dovrebbe essere una priorità minima per un’Amministrazione pubblica”.

La segnalazione è ora al vaglio del Comune e delle forze dell’ordine. Nel frattempo, la cittadinanza resta in attesa di risposte concrete.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.