Un nuovo gesto concreto di solidarietà arriva dal Sovrano Ordine di Malta, grazie alla collaborazione tra le Delegazioni di Veroli e Viterbo–Rieti, che hanno coordinato la distribuzione di una fornitura alimentare di carne in scatola destinata a famiglie in stato di necessità.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto dello stabilimento Inalca S.p.A. di Rieti, che ha messo a disposizione il prodotto a prezzo agevolato, permettendo l’acquisto di 1.440 confezioni da 90 grammi di carne “Lessata Mandriana”, per un totale di oltre 12 chilogrammi.
Sostegno concreto alle famiglie più fragili
La fornitura è stata interamente distribuita nei territori di competenza della Delegazione Viterbo–Rieti, che si estendono dal capoluogo sabino fino alla costa nord del Lazio, includendo comuni come Tarquinia e Fiumicino. Il tutto all’interno del programma di assistenza alimentare gestito dai volontari melitensi, in collaborazione con le Diocesi locali e numerose realtà ecclesiali e caritative.
L’obiettivo: sostenere centinaia di nuclei familiari in stato di grave difficoltà economica, in un contesto in cui le richieste di aiuto sono in costante crescita.
Un modello virtuoso di solidarietà
«In un contesto in cui aumentano le richieste d’aiuto – ha dichiarato l’Avv. Roberto Saccarello, Delegato della Delegazione Viterbo–Rieti e Gran Croce di Grazia Magistrale – la partecipata collaborazione con realtà produttive e tra Delegazioni dell’Ordine rappresenta un esempio virtuoso di solidarietà operativa».
L’attività dell’Ordine di Malta, presente in oltre 120 Paesi, si distingue per la sua storica vocazione al servizio dei più fragili, sempre con trasparenza e tracciabilità nell’utilizzo delle risorse. Ogni donazione e intervento viene documentato per garantire efficienza e rispetto delle finalità sociali.
«A chi ha scelto di esserci – ha concluso Saccarello – va la nostra sincera riconoscenza».
Una testimonianza concreta di come la sinergia tra istituzioni, imprese e volontariato possa trasformarsi in sostegno reale per chi vive in condizioni di emergenza sociale.
Fammi sapere se desideri anche una versione per newsletter o da pubblicare sui social.