Sabato 19 luglio a Casaprota la manifestazione di cultura africana “Casafrica”

Si apre sabato 19 luglio a Casaprota la manifestazione di cultura africana “Casafrica” con una degustazione di cibo africano e con un concerto di Artale AfroPercussion Band

 

È la diffusione della cultura africana il punto centrale del progetto “Casafrica”, che per il terzo anno viene proposto a Casaprota: organizzata dall’Associazione ARCI Succede in Sabina ETS con il contributo della Fondazione Varrone e con la collaborazione del Comune di Casaprota e della ProLoco di Casaprota la  manifestazione intende favorire l’incontro con la cultura africana e i tanti residenti ormai presenti nella provincia di Rieti. Il programma si apre sabato 19 luglio presso il parcheggio di via San Michele di Casaprota a partire dalle ore 19 con un serata divisa in due parti: la prima è dedicata alla cultura del cibo africano. Dopo una dimostrazione di cucina africana da parte dei cuochi della Cooperativa Baobab, dalle ore 19 inizierà una degustazione di piatti tipici africani, come la salsa  Yassa, le Fataya, fritti caratteristici o il dolce Thiakry a base di yogurt. Il tutto accompagnato da bevande come il Bissap, a base di ibisco, e il Bouye che viene estratto dal baobab. I piatti saranno illustrati agli intervenuti dai cuochi stessi, che riveleranno le ricette.

Conclusa alle 21,00 la degustazione, alle 21,30 inizierà la seconda parte con il Concerto della “Artale AfroPercussion Band” con uno spettacolo di musica africana dai ritmi del West Africa alle canzoni di Miriam Makeba. Composta da Ruggero Artale e Pep Yeri Samb alle percussioni e voce, El Hadji M’Baye al dun dun, Stefano Cesare al basso elettrico, Roberto Genovesi alla chitarra e voce e dalla voce solista di Bryan Musa la band costituisce un esempio di dialogo attraverso la musica. Ospite della serata la danzatrice senegalese Patou Djallo.

“Casafrica” avrà anche un’appendice il 20 settembre prossimo, con un laboratorio di danza africana, con incontri letterari e letture di testi di scrittori del continente e con altre iniziative che saranno comunicate con l’approssimarsi degli eventi.

Per informazioni scrivere all’email [email protected]

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.