PD provincia di Rieti: “No all’abbandono delle Aree Interne. Serve una strategia di rilancio, non di resa”

La Direzione Provinciale del Partito Democratico di Rieti ha approvato un documento politico che prende posizione in modo netto contro l’ipotesi contenuta nel nuovo Piano per le Aree Interne presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede – per alcune zone del Paese – un “accompagnamento al declino irreversibile”.

«Un simile approccio – dichiara Andrea Di Giacobbe, segretario provinciale del PD – è inaccettabile. Si tratta di un’ammissione di impotenza istituzionale che abdica al principio costituzionale di uguaglianza tra i cittadini, a prescindere dal luogo in cui vivono. Non possiamo accettare che i territori interni, come gran parte della provincia di Rieti, siano considerati ormai condannati alla marginalizzazione. Non servono piani di accompagnamento al declino, ma strategie di rilancio, investimenti e visione».

Il documento, frutto di un ampio confronto interno e del prezioso contributo di Alessandro Mezzetti, responsabile delle Aree interne della federazione provinciale del Pd, denuncia il rischio che, dietro una classificazione meramente statistica, si celi una rinuncia politica a costruire alternative concrete per le comunità dell’entroterra italiano.
Lo stesso Mezzetti ribadisce come il Pd sia «Da sempre a difesa delle aree interne e, a seguito della presentazione del P.S.N.A.I., la Federazione di Rieti non può starci e all’unanimità in direzione ha votato un documento di denuncia da inviare ai vertici del partito perché si adottino le azioni di cui questo territorio necessita».

«Rivendichiamo con forza – prosegue Di Giacobbe – un modello che punti alla rigenerazione e non alla rassegnazione. Presidiare le aree interne significa difendere la loro autenticità, valorizzarne le risorse ambientali e culturali, investire in mobilità sostenibile, sanità di prossimità, scuola e coesione sociale. Le nostre comunità hanno già dimostrato di saper crescere se messe nelle condizioni giuste. Anche l’Europa deve rivedere i propri criteri, superando logiche di efficientismo cieco».

Il Partito Democratico di Rieti lancia infine un appello alle istituzioni nazionali e regionali affinché venga stralciato dal Piano l’“Obiettivo 4” e si punti invece su un nuovo paradigma di sviluppo per i territori fragili.

Il documento approvato dalla Direzione Provinciale sarà trasmesso al Gruppo consiliare del Partito Democratico alla Regione Lazio e ai vertici nazionali del PD responsabili per le Aree Interne, affinché se ne facciano portavoce nelle sedi istituzionali competenti.

«Le Aree Interne non sono luoghi da accompagnare al tramonto, ma parti vitali del Paese che meritano dignità, opportunità e futuro. Continueremo a batterci – concludono Di Giacobbe e Mezzetti – perché la voce di questi territori sia ascoltata e rappresentata con determinazione».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.