Il vice direttore tecnico per le squadre giovanili Tonino Andreozzi ha comunicato l’elenco dei convocati per i Campionati Europei U23 di Bergen (Norvegia) in programma dal 17 al 20 luglio. Sono 89 gli azzurri selezionati (48 uomini, 41 donne), il numero più alto di sempre per la manifestazione dedicata alla categoria Promesse. Del team fanno parte ben 8 atleti della Studentesca (tre militari).
Junior Tardioli correrà i 100 e la staffetta 4×100. L’allievo di Chiara Milardi inizia a raccogliere i frutti del lavoro iniziato a marzo dopo il suo trasferimento al Guidobaldi. Il Campione Italiano dei 100 metri torna in nazionale due anni dopo l’esperienza di Espoo nella quale si laureò Campione d’Europa con la 4×100. Una grande soddisfazione per il team che lo segue a Rieti, ma anche per Leonardo Carducci e l’Atletica Educare con il Movimento.
Anche Greta Brugnolo torna in azzurro dopo due anni, ma soprattutto dopo l’operazione che l’ha tenuta ferma per quasi una stagione. A Grosseto si è rivista la vera Greta Brugnolo con tre salti sopra i 13 metri e un bel nullo che avrebbe avvicinato il personale. Complimenti a Greta e al tecnico Giuseppe Orofino che l’ha accompagnata in questo lungo percorso di “rinascita”.
E’ stato lungo e non privo di intoppi il percorso che ha portato Federico Morseletto alla sua terza maglia azzurra. All’esordio all’aperto si è subito fermato per un problema alle costole e da li è iniziato il suo percorso di recupero insieme al tecnico Giovanni Longo. Primo step ai Cds Assoluti fino ad arrivare ai tricolori U23 nei quali seppur non ancora brillante è atterrato a 15,85. Tra una settimana sarà in pedana per le qualificazioni.
Per Damiano Dentato c’era il dubbio su quale gara schierarsi. A Roma aveva già corso sotto lo standard U23 nei 400, ma ci era vicino nei 200, nei 110 e nei 400hs. Dopo diverse valutazioni la scelta è ricaduta sui 110 per assicurarsi una medaglia e nei 200 dove le chances era maggiori.
Quello che però è riuscito ad esprimere sul mezzo giro pista di Grosseto è qualcosa di eccezionale; sia in batteria con 20.64 (primato sociale cancellato il 20.91 di Massimiliano Donati) che in finale con 20.94 e più di tre metri di vento in faccia. L’allievo di Daniele Focaccetti vanta ora il quarto crono dell’anno in Europa, siamo curiosi di vederlo in pista senza ostacoli.
Il quinto alfiere Studentesca a Bergen sarà Mattia Silvestrelli. L’allievo di Luca Grandinetti, finalista a Grosseto nei 100, è stato premiato per la costanza nei risultati. Correrà i 100 e sarà a disposizione per la staffetta 4×100 che dovrà difendere il titolo europeo conqusitato due anni fa a Espoo.
Federica Pansini (Esercito), Benedetta Benedetti (Esercito) e Federico Bonanni (Aeronautica) sono gli atleti cresciuti in Studentesca che ora difendono i colori dei propri Gruppi Sportivi militari. Federica correrà gli 800 forte del suo 2.02.24. Benedetta punta ad avvicinare i 60 metri nel disco, mentre Federico punta a tornare ai livelli di questo inverno.
UNIVERSIADI. La Federazione Italiana dello Sport Universitario ha ufficializzato l’elenco dei convocati per l’atletica leggera alle Universiadi che si terranno nella regione tedesca Reno-Ruhr (atletica a Bochum dal 21 al 27 luglio). Sono 20 gli azzurri convocati, di cui 10 uomini e 10 donne; negli 800 debutto in Nazionale Assoluta per Tommaso Maniscalco (Esercito).