Foto: Gianluca VANNICELLI ©
(di Cristian Cocuccioni) Uniti per crescere, fino ad arrivare in prima squadra. È questo uno degli obiettivi cardine del progetto “Uniti per Crescere”, presentato ufficialmente nella Sala Consiliare della Provincia di Rieti. Un’iniziativa che segna un punto di svolta nel panorama calcistico giovanile locale e che vede protagoniste quattro importanti realtà del territorio: Nuova Rieti Calcio, Rieti City Soccer, Sporting Rieti e Forever Calcio.
Le quattro società hanno scelto di unire le forze per dare vita a un percorso comune di crescita e valorizzazione dei giovani talenti, puntando su condivisione, formazione e senso di appartenenza. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche le istituzioni locali. L’assessore allo Sport Chiara Mestichelli ha sottolineato come “il calcio stia dando segnali importanti”, mentre il sindaco Daniele Sinibaldi ha parlato di “unione di intenti fondamentale per questa città”. Soddisfatto anche il vicepresidente della Provincia Angelo Raimondi.
Centrale l’intervento dei rappresentanti delle società coinvolte. Federico Dionisi (Nuova Rieti Calcio) ha definito l’alleanza “una necessità concreta per mettere al centro i ragazzi e offrire loro nuove opportunità”. Ha poi aggiunto: “Non abbiamo dimenticato il passato, ma oggi guardiamo al futuro. La prima squadra? È un obiettivo per il prossimo anno. Al momento non c’erano i tempi necessari: le cose vanno fatto bene”.
Fabio Mancini (Rieti City) ha confermato che entro la prossima stagione nascerà una prima squadra con un settore giovanile strutturato, mentre Irfan Pengili (Sporting Rieti e Forever Calcio) ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’accordo, “non semplice da raggiungere, ma costruito con convinzione”.
Un momento particolarmente sentito è stata l’ufficializzazione della presidenza onoraria del progetto, affidata a Stefano Cricchi, imprenditore molto legato al calcio locale. Cricchi ha ribadito la volontà di investire nei giovani: “Dopo la nascita di Rieti City volevamo subito creare sinergie. Il progetto si svilupperà sotto un unico logo che sarà presente su maglie e tute di rappresentanza”. Un logo che racchiude tutta i simboli più rappresentativi di Rieti, con i colori sociali ovviamente amaranto e celeste.
Il progetto, che coprirà le stagioni 2025/2026 e 2026/2027, punta a costruire un modello di riferimento per tutto il territorio, valorizzando strutture, tecnici e metodologie, ma lasciando autonomia ai club aderenti. Uniti per crescere, davvero.