Sinistra Italiana AVS: “La giunta Sinibaldi affossa il centro e le tasche dei reatini”

Nota del circolo di Rieti di Sinistra Italiana AVS – Sinistra Italiana AVS – Circolo Rieti città

L’associazione commercianti nel 2013 guidò la protesta contro la Ztl appena messa in campo dalla giunta di centro sinistra, con i commercianti stessi che addirittura occuparono la sala consiliare interrompendo una seduta del consiglio comunale. La critica era che a fronte di un centro storico in crisi, la ztl avrebbe ulteriormente aggravato e isolato il centro storico. Chissà cosa farà oggi l’associazione commercianti di fronte al piano parcheggi presentato in questi giorni dall’amministrazione Sinibaldi. Il piano sembra un vero e proprio attacco al centro storico e alle tasche dei cittadini reatini, considerato che pagheranno la tariffa in zone come Viale Maraini e alcune vie limitrofe, viale Canali, viale Morroni che storicamente sono state aree di parcheggio sempre libero senza tariffa, o nelle zone dei centri commerciali come Perseo e Futura. Quindi anche per andare nei centri commerciali reatini bisognerà pagare il parcheggio all’amministrazione comunale. E questo è solo il primo “piattino avvelenato” perché parliamo dei primi 533 parcheggi a pagamento, visto che con il piano complessivo si arriverà a 965 posti auto complessivi quando saranno finiti i cantieri e i lavori al centro storico e Città giardino. Sarebbe interessante, tra l’altro, capire perché non viene espletata un’unica gara pubblica per affidare i parcheggi della città e si procede invece con un primo affidamento diretto alla Saba, “storica azienda” che dalla disastrosa scelta del parcheggio sotterraneo di Piazza Oberdan ha sempre gestito i parcheggi reatini. Crediamo che in una città già immersa in una crisi economica e sociale paurosa, questa sia l’ennesima scelta sbagliata di una giunta comunale ormai alla frutta dal punto di vista politico divisa al suo interno e sempre più lontana dai bisogni dei cittadini.” Nei prossimi giorni ci faremo carico di iniziare un confronto con le altre forze politiche e con le associazioni cittadine per studiare soluzioni alternative rispetto allo scempio cucinato dal Sindaco e dalla sua giunta.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.