SS 260 Picente: finanziato il tratto laziale. Cortellesi: “Premiato l’impegno dei sindaci”

È ufficiale: il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha stanziato i fondi per il tratto laziale della SS 260 Picente. Una notizia attesa da tempo, che rappresenta una svolta per la viabilità e la ripartenza delle aree colpite dal sisma. Il finanziamento riguarda il segmento di competenza della Regione Lazio e arriva a coronamento di un percorso avviato il 9 maggio 2023 da tre sindaci: Giorgio Cortellesi (Amatrice), Pierluigi Biondi (L’Aquila) e Massimiliano Giorgi (Montereale).

Proprio da quell’incontro nacque una lettera, datata 16 maggio, promossa da Cortellesi e sottoscritta anche dai sindaci di Norcia, Cascia, Accumoli, Arquata del Tronto, Pizzoli, Barete, Cagnano Amiterno, Capitignano e Campotosto. La richiesta era chiara: finanziare il tratto strategico della statale. Il documento fu indirizzato al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, al commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli, al prefetto di Rieti Gennaro Capo, all’assessore regionale Manuela Rinaldi, alla presidente della Provincia di Rieti Roberta Cuneo, al sub-commissario Fulvio Soccodato e ai vertici Anas a livello centrale e regionale.

“Come appare evidente – ha dichiarato Cortellesi – la nostra azione ha portato buoni frutti. È stato premiato l’impegno dei sindaci, che non hanno mai smesso di credere in questo progetto. Le infrastrutture, insieme alle case e ai servizi, sono parte integrante della ripartenza sociale ed economica di questi territori”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.