Confagricoltura Viterbo-Rieti: l’assemblea dei soci

Lunedì sera si è svolta, presso l’Auditorium Aldo Perugi della Fondazione Carivit, l’assemblea dei soci di Confagricoltura Viterbo-Rieti, riunita per completare il rinnovo del consiglio direttivo, approvare il bilancio 2024 e, naturalmente, fare il punto sul lavoro svolto dall’organizzazione e dai suoi dirigenti nell’ultimo periodo.

L’assemblea, nonostante il caldo torrido e i concomitanti lavori, ha visto la partecipazione di numerosi soci, molti dei quali giunti da Rieti,  insieme a quella di tanti ospiti e amici che non hanno voluto mancare a questo appuntamento.

C’erano quindi tutte le premesse per un incontro partecipato e ricco di contributi. E infatti, gli interventi della vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna, del vicepresidente del Consiglio Regionale Enrico Panunzi, del presidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio Giulio Zelli, dell’assessore del Comune di Viterbo Patrizia Notaristefano, del presidente della Fondazione Carivit Luigi Pasqualetti, del direttore del DAFNE Simone Severini, del consigliere regionale Daniele Sabatini e del presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti (in collegamento telefonico), oltre a quelli di diversi soci e dirigenti, hanno permesso di individuare le criticità del nostro settore e di ipotizzarne, costruttivamente, soluzioni e correttivi, sottolineando anche l’importanza assoluta che una struttura come il DAFNE ha avuto e dovrà avere in un futuro quanto più prossimo.

Si è poi dibattuto, ragionato, preso decisioni condivise all’unanimità: indiscutibili segnali di vitalità della nostra organizzazione e di volontà di continuare a essere un punto di riferimento essenziale per la nostra agricoltura.

Personalmente, ringrazio tutti gli intervenuti, sia per l’apprezzamento che hanno manifestato, sia per l’affetto che mi è stato tributato. Non poteva esserci modo migliore per salutarmi e per dimostrare fiducia verso il cammino futuro di Confagricoltura Viterbo-Rieti.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.