Il Comune di Rieti ha affidato alla società Saba Italia la gestione di 533 parcheggi a pagamento, di cui 433 distribuiti in città e 100 nella località montana del Terminillo. L’affidamento, della durata di nove mesi, ha un valore complessivo di 139.500 euro (IVA esclusa). Lo annuncia Open Rieti con un post la cui fonte è l’albo pretorio del Comune di Rieti.
Una soglia che non è passata inosservata all’ex sindaco Simone Petrangeli, che ha commentato la notizia con un post sui social, sollevando un tema delicato: quello della trasparenza amministrativa.“Il caso vuole che la soglia per l’affidamento diretto nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici è di 140.000 euro per servizi e forniture. Questo significa che per importi inferiori a queste soglie, le stazioni appaltanti possono procedere con l’affidamento diretto, senza la necessità di una procedura di gara”, ha osservato Petrangeli.
Una coincidenza che alimenta polemiche e perplessità, anche alla luce del fatto che, al termine dei lavori del PNRR previsti in città, i parcheggi a pagamento saliranno complessivamente a 965.
La scelta dell’amministrazione, pur nel rispetto delle normative vigenti, riapre il dibattito sull’opportunità di ricorrere agli affidamenti diretti per servizi di tale rilevanza, specialmente in un ambito – come quello della gestione dei parcheggi – che incide sensibilmente sulla quotidianità dei cittadini e sul tessuto economico locale.
Foto: Open Rieti ©