Al via la Campagna di Archeologia Pubblica nella Valle del Turano: evento inaugurale il 7 luglio a Castel di Tora

Un’intera giornata dedicata alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale della Valle del Turano:
lunedì 7 luglio 2025, presso la Sala Multifunzionale “Gabriella Parca” di Castel di Tora, si terrà l’evento pubblico di presentazione della Campagna di Archeologia Pubblica nella Valle del Turano e Survey partecipato, promosso nell’ambito di un progetto di rigenerazione culturale e sociale dei borghi dell’area.
L’iniziativa, sostenuta da fondi europei del programma NextGenerationEU e dal Ministero della Cultura, è frutto della collaborazione tra Università di Roma “Tor Vergata”, Durham University (UK), Cooperativa Archeologica Poleis, associazione culturale giovanile RIattivati e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti (SABAP RM-RI), con il coinvolgimento diretto dei Comuni di Castel di Tora, Paganico Sabino e Collalto Sabino, e con la collaborazione di Enel Produzione S.p.A.
Il programma della giornata
Ore 9:30 – 13:00 | Incontro pubblico
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali e proseguirà con gli interventi dei partner scientifici e territoriali. Interverranno rappresentanti delle università coinvolte, dei Comuni, studiosi locali, l’associazione RIattivati e il dott. Giorgio Scavino, consulente del progetto “GREENGAGE” per lo sviluppo di un’app dedicata alla mappatura partecipativa. L’incontro si concluderà con una tavola rotonda tra le istituzioni e il pubblico, per favorire dialogo e partecipazione.
L’obiettivo è coinvolgere attivamente le comunità locali nella conoscenza, tutela e valorizzazione consapevole del proprio patrimonio, rendendo l’archeologia un motore di sviluppo culturale condiviso.
Ore 16:00 | Laboratorio archeologico per tutte le età
Nel pomeriggio si terrà un laboratorio didattico aperto a tutte le età, con attività pratiche e sperimentali per avvicinare, in modo esperienziale e coinvolgente, ai metodi e alle tematiche della ricerca archeologica.
Ore 18:00 | Visita guidata partecipata alla necropoli in Loc. Fontanelle
La giornata si concluderà con una visita speciale alla necropoli in Località Fontanelle, condotta in maniera condivisa da archeologi, studiosi e partecipanti locali. Un’occasione per scoprire i tesori nascosti del territorio e valorizzare la memoria dei luoghi attraverso la partecipazione attiva di chi li abita.
La Campagna di Archeologia Pubblica nella Valle del Turano e Survey partecipato si inserisce in un più ampio progetto che si propone di:
•?  ?coinvolgere la comunità nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale locale;
•?  ?approfondire le conoscenze diacroniche sul popolamento del territorio;
•?  ?redigere una carta archeologica aggiornata della Valle;
•?  ?fornire contenuti fisici, digitali e un solido storytelling a sostegno di musei e strutture culturali esistenti o in via di costituzione
Un progetto di rigenerazione culturale e sociale che unisce ricerca, territorio e partecipazione civica, volto a valorizzare i borghi del Turano come luoghi di storia viva e comunità attive.
Foto: (archivio) RietiLife ©
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.