(di Christian Diociaiuti) È stata una vera festa di sport e partecipazione quella andata in scena giovedì pomeriggio allo Stadio Raul Guidobaldi, dove si è svolta la finale della Scheggia Sabina, riservata agli alunni delle scuole elementari. Un evento sentito e colorato che ha visto gli otto bambini più veloci di Rieti, selezionati attraverso le fasi di qualificazione nelle scuole, sfidarsi per il titolo di “più veloce della città”, nella fascia d’età compresa tra i 7 e gli 11 anni.
Per i 2018 vittoria a Leonardo Martellucci della 2°A della Marconi in 10.23; per i 2017 vince Noha Angelucci della 2°A della Di Marzio in 10.37. Per i 2016 successo a Teodoro Truini della 4°C della Minervini in 9.73. Per i 2015 successo a Riccardo Ippoliti della 4°A di Contigliano in 9.46 e per i 2014 vince Andrea Tedesco della 5°A della Marconi in 9.29. Al femminile successo tra le 2018 di Giorgia Pasquali della 2°B della Marconi in 11.33; per i 2017 vince Sofia Pompili della Minervini (2°D) in 10.06; nelle 2016 vince Elisa Calisesi (Minervini, 3°A) in 9.95. Luisa Barberini (4°B Poggio Bustone) in 9.44 trionfa tra le 2015 mentre le 2014 incoronano Giulia Murer della Sisti della 1°A in 9.46.
Tra il tifo dei familiari, l’entusiasmo dei compagni di classe e il supporto della Studentesca, i piccoli finalisti hanno corso sulla pista che ha visto allenarsi e gareggiare i grandi dell’atletica, in un pomeriggio che difficilmente dimenticheranno. L’iniziativa, inserita nel progetto “Scheggia Sabina”, è stata ancora una volta occasione per valorizzare lo sport scolastico e il legame tra giovani e atletica. Nel corso della manifestazione, riflettori puntati anche sulle squadre Under 23 della Studentesca Rieti, presentate ufficialmente a dieci giorni dalla Finale Oro che si terrà proprio a Rieti.
Una passerella importante per i talenti cresciuti nel vivaio reatino, pronti a rappresentare la città nella massima competizione nazionale a squadre. Grande attesa infine per la premiazione del progetto “Cinque Cerchi” promosso dalla Fondazione Varrone, in programma per giovedì 5 giugno, che chiuderà ufficialmente questo percorso sportivo e formativo con il giusto riconoscimento ai protagonisti.