Dialogo tra Comunità energetiche rinnovabili e solidali, webinar il 22 maggio

Prosegue il percorso di formazione sulle Comunità energetiche rinnovabili e solidali promosso dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo insieme alla sua Azienda speciale Centro Italia ed in collaborazione con Anci Lazio nell’ambito delle progettualità sui temi dell’efficientamento energetico e la realizzazione di percorsi innovativi per il supporto delle Comunità Energetiche.

Il prossimo webinar in programma, dal titolo “Dialogo fra Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali”, si svolgerà il prossimo 22 maggio dalle ore 15 alle 16 ed avrà come relatore l’ingegner Gabriele Magni, Esperto di CER e Hub Manager del progetto europeo COMANAGE.

In particolare l’Ente camerale ha aderito al progetto “La sostenibilità ambientale: Transizione Energetica”, finanziato dal Fondo Perequativo 2023-24 di Unioncamere e realizzato con la collaborazione dell’Azienda speciale Centro Italia. Il programma prevede eventi di informazione e formazione, desk tematici, tavoli di progettazione territoriali sulle CER, materiali promozionali e sportello informativo on line. ANCI Lazio è invece impegnata nel territorio regionale nella gestione del progetto europeo COMANAGE, che mira a creare uno spazio di confronto e collaborazione per le CER, fornendo strumenti di supporto in ambito legale, tecnico, comunicativo e sociale.

Durante il webinar è prevista un’attività interattiva dal titolo “Verso una mappatura delle competenze per l’apprendimento reciproco e la crescita delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali”, volta a stimolare il dialogo tra le CERS partecipanti sul tema delle competenze chiave per rafforzare e rendere più resilienti le comunità energetiche. L’obiettivo è quello di identificare insieme i bisogni formativi emergenti, valorizzare le esperienze già presenti nei territori e avviare un percorso condiviso di scambio e mutuo apprendimento.

Per poter partecipare al webinar, il link di registrazione è QUI

Per ulteriori informazioni: [email protected]

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.