Foto: Emiliano GRILLOTTI © Piazza San Pietro
(di Cristian Cocuccioni) Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost, cardinale, arcivescovo cattolico e missionario statunitense, dal 30 gennaio 2023 al 21 aprile 2025 prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina. É il 267º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 9º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d’Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dall’8 maggio 2025. È il primo Papa statunitense. RietiLife ha seguito l’elezione del Papa con le foto di Emiliano Grillotti, direttore di RietiLife.
“Che la pace sia con tutti voi – le prime parole di Papa Leone XIV da San Pietro – Il primo saluto del Cristo risorto che ha dato la vita per il gregge di Dio. La pace entri nel vostro cuore, nelle vostre famiglie, in tutti i popoli e in tutte le terre. La pace sia con tutti voi: una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Conserviamo nelle nostre orecchie anche la benedizione di Papa Francesco che benediva Roma: consentitemi di continuare quella benedizione di Pasqua”.
E ha continuato: “Il male non prevarrà. Senza paura, uniti, mano nella mano con Dio. Uniti. Il mondo ha bisogno della sua luce, l’umanità ha necessità di Dio. Aiutateci a costruire ponti con dialogo per essere un solo popolo, sempre in pace. Grazie a Papa Francesco. Voglio ringraziare i cardinali che hanno scelto me come successore, cercando sempre la pace e la giustizia. Sono un figlio di Sant’Agostino, sono agostiniano. Sono cristiano e per voi sono vescovo: possiamo camminare tutti insieme. Voglio una Chiesa missionaria che costruisce ponti e dialogo con tutti coloro che ne hanno bisogno”.