Nel giorno della nascita del suo fondatore Henri Dunant, l’8 maggio, il mondo festeggia la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Una giornata che richiama ad una riflessione sui Principi e Valori che soggiacciono alle molteplici opere che Croce Rossa mette in campo a sostegno dei più fragili. Tra i Principi ricordiamo ciò che ci chiama all’appello tutti: l’Umanità, quella che travalica i confini dell’assoluto individualismo per divenire abbraccio fraterno, incontro, sollievo, anelito alla pace. Così come Dunant, durante la Seconda Guerra di Indipendenza, volle lenire le condizioni dei feriti di tutti gli Stati in guerra, ancor oggi gli operatori di Croce Rossa si muovono tra le macerie ed i residui di guerre mai finite. Lo fa nelle emergenze, ma anche negli scenari più pacifici dove, tuttavia, emergono condizioni di fragilità e vulnerabilità che vanno difese.
Anche il Comitato CRI Rieti festeggia la sua storia, sempre attuale, attraverso iniziative che lo portano a stretto contatto con la cittadinanza. Lo farà dal 9 all’11 maggio all’interno dell’evento “Rieti in Fiore” che si svolgerà presso la Piazza Vittorio Emanuele II con la Tappa finale del “Progetto Informarsi per vivere in salute 2.0”. Una tre giorni ricca di attività e di servizi gratuiti offerti ai cittadini. Ecco il programma:
1) Il 9 maggio dalle ore 15:00 alle 20:00 l’Area Giovani scende in piazza con attività inerenti la tematica delle infezioni sessualmente trasmesse con la campagna LOVERED e quella della sicurezza stradale con la campagna BRIDGESTONE. Inoltre sarà allestito uno spazio dedicato ai più piccoli con attività ludico ricreative.
2) Il 10 maggio dalle ore 10:00 alle 15:00 saranno effettuati screening gratuiti alla popolazione. Parallelamente sarà predisposto uno stand sulla sensibilizzazione della donazione sangue; dalle ore 15:00 alle 20:00 saranno organizzati momenti informativi sulla tematica BLS/BLSD.
3) L’11 maggio dalle ore 10:00 alle 15:00 proseguirà la campagna degli screening gratuiti. Parallelamente sarà allestito un piccolo stand informativo sulla tematica del Diritto Internazionale Umanitario; dalle ore 15:00 alle 20:00 l’Area Emergenza e Soccorsi insieme all’Area Giovani organizzeranno attività specifiche legate al soccorso in emergenza.
In occasione della ricorrenza, la sera dell’8 maggio, il Ponte Romano si illuminerà di rosso in segno di omaggio alla Croce Rossa e ai suoi volontari e sarà esposta la bandiera della Croce Rossa sulla facciata del palazzo comunale.