Purificati alla Rana: “Disabilità, politica e il futuro dell’inclusione a Rieti. Lavoriamo per un evento nazionale paralimpico”

(di Cristian Cocuccioni) Nuovo appuntamento con La Rana nel Pozzo, il talk di attualità e politica di RietiLife TV (canale 210), condotto dal direttore Emiliano Grillotti. Ospite della puntata Annacarla Purificati, consigliere di maggioranza del Comune di Rieti per Fratelli d’Italia, vicepresidente di Atletica Sport Terapia e delegata provinciale del Comitato Italiano Paralimpico. Una figura da sempre impegnata sui temi della disabilità e dell’inclusione, protagonista di molte iniziative locali.

Durante l’intervista, Purificati ha ricordato che l’11 maggio il Parco della vittoria compirà un anno. “Per l’occasione, Atletica Sport Terapia sarà presente con uno stand per raccogliere fondi destinati all’acquisto di un dual ski, attrezzatura che consentirà anche alle persone con disabilità di sciare. Si aggiungerà alla Joelette, già in dotazione – ha spiegato Purificati – strumenti che permettono a tutti di vivere lo sport e la natura”.

Sul fronte politico, Purificati ha fatto il punto sull’andamento dell’amministrazione reatina. “Fratelli d’Italia sta rispettando il programma. Il sindaco Daniele Sinibaldi è la persona più competente che potesse capitarci”. Tuttavia, ha riconosciuto la frattura interna rappresentata dalla nascita del gruppo Fratelli di Rieti, che ha scelto l’astensione in sede di bilancio: “Mi è dispiaciuto. Si poteva discutere, ma mettere in dubbio la maggioranza in un momento così delicato non è stato corretto”.

Tanti i temi trattati, tra cui inclusione scolastica e lavorativa. “La scuola italiana è un modello di inclusione ed è la migliore in Europa sotto questo punto di vista, e a Rieti posso dire di aver avuto ottime esperienze personali” ha detto Purificati. Sul lavoro inclusivo: “È ancora un tema poco affrontato, ma qualcosa si muove. Abbiamo attivato circa otto tirocini per persone con disabilità in città: dimostrazione che con il giusto supporto si può fare”.

Annacarla Purificati ha anche parlato della conferenza stampa per celebrare i 35 anni di Atletica Sport Terapia e la presentazione del Primo Meeting Special Olympics Andrea Milardi, al quale hanno già aderito 140 atleti. “Sarà una giornata di sport e festa ed inoltre ci sarà un pranzo offerto dagli sponsor”.

Un altro grande progetto in cantiere è quello di portare un evento paralimpico nazionale a Rieti: “Inizialmente era previsto per giugno ma poi è stato posticipato a settembre. Rientra nella mia delega e ci stiamo lavorando – ha detto – sarebbe un segnale importante per il territorio”.

Sulla sanità reatina, Purificati ha evidenziato miglioramenti legati alla riorganizzazione del pronto soccorso e alla nomina del nuovo direttore socio-sanitario. “Una figura importante, che unisce sociale e sanitario”. Infine, ha ribadito come l’attuale amministrazione comunale stia investendo molto sull’accessibilità urbana, citando i lavori a Villa Reatina di due parchi inclusivi e i risultati già visibili al Parco della vittoria.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.