In concorso ai David di Donatello il film realizzato a Rieti da Pasquale Sciandra, Emanuela Petroni e scritto da Federica Santuccio

In concorso ai David di Donatello l’opera cinematografica realizzata a Rieti e a Caserta dal regista Pasquale Sciandra, T’immagino ancora, scritta da Federica Santuccio, che ha interpretato il ruolo della protagonista al fianco dell’attrice di Rieti Emanuela Petroni. Quest’ultima, oltre a recitare in un ruolo drammatico, ha curato le riprese e ha partecipato anche come aiuto regista.

Storyboard e musiche sono a cura di Francesco Grant, mentre Paolo Marco Polidori, presidente di Paesi Uniti della Sabina TV, ha collaborato come assistente.

Questo progetto cinematografico, destinato a importanti festival internazionali, è stato prodotto da Ciadd News Production, società di produzione e distribuzione televisiva e cinematografica nata nella Regione Lazio circa dieci anni fa. La società ha sede legale a Roma e una sede operativa in una collina di Labro, immersa nella natura, sul lago di Ventina, in provincia di Rieti.

Il breve, drammatico ed emozionante film è stato realizzato dunque da Pasquale Sciandra, giovane regista e produttore residente nel Comune di Rieti.

Il progetto, scritto da Federica Santuccio, affronta una tematica delicata e toccante: la maternità. Racconta una storia vera con estrema sensibilità e attenzione nei confronti del mondo femminile, entrando in punta di piedi nel cuore e nella psiche di una donna che ha vissuto il dolore profondo della perdita di un bambino durante la gravidanza.

“Affrontare la morte di un figlio è un’esperienza complessa, traumatica e spesso sottovalutata dalla società. Attraverso il cinema, questo progetto vuole sensibilizzare, raccontare, far conoscere e comprendere, ma anche offrire un sostegno per superare un dolore così grande. Per questo abbiamo deciso di realizzarlo”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.