“Nella conferenza sui temi della ricostruzione il Sindaco di Cittareale fa una narrazione della realtà che poi contraddice nei fatti, nell’applicazione delle scelte che vengono fatte dalla sua Amministrazione, che sono antitetiche a quanto raccontato”: lo scrive il Gruppo di Minoranza del Comune di Cittareale.
“Il Sindaco parla di recupero dei borghi e delle identità storiche e culturali delle popolazioni, nel frattempo avvia un’opera scellerata di delocalizzazione che non ha niente a che fare con il recupero dei borghi anzi concorre a distruggerli; abbandona la Rocca non fa più manutenzione; abbandona il museo e il centro storico di Cittareale, in poche parole distrugge tutti i riferimenti culturali storici e identitari di una comunità. Per rendere più efficace questa operazione chiede i fondi per la ristrutturazione della Casa Comunale di Cittareale nel febbraio 2021 dopo 4 anni dal sisma (??), nel frattempo realizza un insediamento indecente in località Ricci per accelerare l’opera di annientamento del capoluogo. Per completare l’opera utilizza, in modo improprio, i fondi del PNRR destinati al recupero degli spazi urbani, decide di costruire una improbabile rotonda e un marciapiede in mezzo ai prati di Pallottini che, notoriamente, non sono spazi urbani. Dice che si deve avviare su un rilancio economico del territorio puntando sulle imprese locali, però si scorda di riaprire la Stazione di Selvarotonda che ha sempre richiamato turisti che creavano valore per le imprese del territorio; non porta a termine i bandi per l’assegnazione dei lotti dell’area artigianale; non sponsorizza eventi finalizzati a creare quel movimento che in passato richiamava gente nel corso di tutto l’anno. Parla di visione strategica, di area vasta, ma isola il Comune di Cittareale da tutti i Comuni limitrofi; non partecipa al progetto CER (Comunità energetiche Rinnovabili) avviato dai Comuni di Posta, Borbona e Leonessa; opera in maniera isolata su tutte le iniziative che i Comuni confinanti gestiscono in modo congiunto come il piano di ricostruzione presentato da Borbona, Posta e Leonessa. Chiede di assumere più persone in Comune, dimenticando le notevoli difficoltà economiche dell’Ente, pur sapendo che dovrà anticipare gli stipendi di tutti i nuovi assunti. In conclusione nel suo intervento si narra una realtà che non esiste, le politiche adottate nel territorio sono il contrario di ciò che afferma” conclude il Gruppo di Minoranza del Comune di Cittareale.
Foto: RietiLife ©