Si è svolto nello scorso fine settimana il 4° concorso per chitarra classica organizzato dall’Orchestra Sinfonica del Centro Italia diretta da maestri Massimo Di Vecchio e dal Paolo Paciucci, con il patrocinio del Comune e della Proloco di Cittaducale. Alla manifestazione hanno partecipato giovani e talentuosi allievi provenienti da varie regioni del centro Italia insieme a docenti di istituti scolastici e conservatori musicali.
In programma, esecuzioni tratte dal repertorio concertistico classico e non solo, con spazi dedicati anche a musica moderna e contemporanea. Non è mancato un momento dedicato alla beneficenza con una donazione effettuata dall’Associazione Momento Danza di Roma a favore della mensa di S. Chiara di Rieti rappresentata da Stefania Balloni. Ospiti della manifestazione Mirko Zanotti del conservatorio di Latina e Maria Battisti, già vincitrice del concorso 2015 e 2016.
La finale del concorso si è aperta con il Te Deum e l’Inno d’Italia suonato in ensemble dagli allievi più giovani di 7 anni Alessio Latini e Flavio Alvisini.
Tutti i vincitori
Cat. A solisti: Silvia Beccarini, Leonardo Iacuitto, Thomas Zehe.
Cat. A gruppi: Chiara Bigetti- Leonardo Iacuitto, Elena Antonios-Alessandro Vecchi, Giulia Paris- Sofia Liberali.
Cat. B solisti: Nicholas Di Leo, Anna Hida, Guglielmo Tacchi.
Cat. C solisti: Mattia Formichetti, Chiara Colasanti, Daniele Santovito.
Cat. D solisti: Matteo Gunnella, Leonardo Sinibaldi, Federica Vinciguerra.
Cat. E solisti: Breno Pilati, Alessio Festuccia, Cristian Rossi.
Cat. C+D gruppi: Stefania De Panfilis-Gloria Ianni, Silvia Beccarini-Giorgia D’Aquilio, Lorenzo Bonafaccia-Filippo Iacuitto.
Premio assoluto consistente in un assegno studio del valore di 300 euro, donato dal sindaco uscente di Cittaducale Roberto Ermini al vincitore Mattia Formichetti.








Rieti Life L'informazione della tua città





