Antiche Fonti di Cottorella porta l’eccellenza dell’acqua minerale al Congresso Laparoscopic

Aziende Amiche – Il 28 novembre, in occasione del congresso Laparoscopic dedicato alla chirurgia mini-invasiva e dell’apparato digerente, Roma ha ospitato non solo il meglio della comunità medico–scientifica, ma anche una delle eccellenze italiane nel campo delle acque minerali: Antiche Fonti di Cottorella.

Nel corso dei lavori congressuali, l’azienda è intervenuta nella persona del Direttore Sanitario, Dr. Aldo Labonia, che ha tenuto una relazione di grande interesse davanti a un pubblico altamente qualificato di chirurghi, anestesisti, infermieri di sala, specializzandi e professionisti della sanità.

L’intervento del Dr. Labonia ha avuto l’obiettivo di portare, all’interno di un contesto clinico e tecnico come quello di Laparoscopic, una riflessione più ampia sul ruolo dell’acqua minerale di qualità nel mantenimento dello stato di salute, nella prevenzione e nel supporto alle diverse fasi della vita.

Partendo da una panoramica sul “mondo dell’acqua minerale” in Italia, il Direttore Sanitario ha illustrato come non tutte le acque siano uguali: la composizione in sali minerali, il residuo fisso, il contenuto di sodio, calcio e bicarbonato, così come la purezza microbiologica, determinano la reale idoneità al consumo quotidiano da parte delle diverse categorie di persone.

Nel cuore dell’intervento, il Dr. Labonia ha raccontato le caratteristiche che rendono Acqua Cottorella una scelta particolarmente indicata per un consumo regolare e prolungato:è un’acqua oligominerale leggera, con un giusto equilibrio di sali minerali, adatta a tutta la famiglia; è iposodica, quindi indicata anche per chi deve controllare l’apporto di sodio e segue regimi dietetici specifici; il suo profilo minerale e il residuo fisso contenuto la rendono diuretica e disintossicante, favorendo l’eliminazione delle scorie metaboliche e dell’acido urico; il pH leggermente alcalino e la composizione in bicarbonati e calcio ne fanno un’acqua preziosa per il benessere quotidiano e per chi pratica attività fisica.

Una parte importante della relazione è stata dedicata alle categorie più sensibili:

Bambini e prima infanzia: grazie alla sua leggerezza e al basso contenuto di sodio, Cottorella è indicata per la preparazione degli alimenti dei lattanti e per il consumo durante la prima infanzia, supportando un’idratazione sicura e controllata.

Sportivi: il mix di bicarbonati e calcio contribuisce a neutralizzare l’acido lattico prodotto dallo sforzo muscolare e a mantenere un corretto equilibrio idrosalino, favorendo il recupero dopo l’attività fisica.

Antiche Fonti di Cottorella

Anziani: la sua azione diuretica, la leggerezza e l’assenza di controindicazioni la rendono particolarmente adatta anche a chi deve prendersi cura dell’apparato cardiovascolare e renale, o segue diete controllate.

Il Dr. Labonia ha sottolineato come un’acqua sicura, pura e costante nella sua composizione sia un alleato quotidiano della prevenzione, al pari di una corretta alimentazione e di uno stile di vita attivo.

La presenza di Acqua Cottorella al congresso Laparoscopic conferma la vocazione dell’azienda a dialogare con il mondo medico e scientifico, mettendo a disposizione competenze, dati analitici e un prodotto che, da oltre 2000 anni, è sinonimo di benessere e qualità nelle terre reatine.

Per i partecipanti al congresso, l’intervento del Dr. Labonia è stato l’occasione per guardare all’acqua minerale non solo come a un semplice accompagnamento ai pasti, ma come a un vero strumento di salute, da scegliere con consapevolezza, ogni giorno.

Con questa partecipazione, Antiche Fonti di Cottorella ribadisce il proprio impegno: offrire un’acqua capace di rispondere alle esigenze di bambini, sportivi e anziani, diventando parte integrante dei percorsi di benessere e di cura promossi dalla comunità medico–scientifica.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.