Santa Barbara, giovedì 4 dicembre inaugurazione al Museo Civico dei quattro ovali della Chiesa di San Benedetto restaurati grazie al progetto del Comune di Rieti

In occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Barbara, giovedì 4 dicembre 2025, alle ore 16.30, presso la sezione Storico-artistica del Museo Civico di Rieti (IV piano Palazzo comunale, P.zza Vittorio Emanuele II), saranno presentati i dipinti del 1774 di Emanuele Alfani, recentemente restaurati grazie all’iniziativa del Comune di Rieti. Si tratta di una musealizzazione temporanea per il 2026 in attesa che le opere possano tornare nella Chiesa di San Benedetto. Il restauro degli ovali, uno dei quali dedicato proprio a Santa Barbara, si inserisce nel quadro delle attività promosse dalla Convenzione per attività di collaborazione tecnico-scientifica nel campo del restauro stipulata tra la Regione Lazio, la Provincia di Viterbo e l’Università degli Studi della Tuscia (DIBAF). Oltre all’ovale dedicato a Santa Barbara, saranno inaugurati anche quelli dedicati a Santa Cunegonda, Santa Giustina e Santa Vittoria.

“In questi anni è stata forte la spinta a recuperare e restaurare il nostro patrimonio culturale e anche questo progetto va in questa direzione con l’obiettivo di creare sempre più attrattori anche allo scopo di potenziare l’offerta turistica. Invito, dunque, tutti i reatini a partecipare all’inaugurazione del nuovo allestimento di queste preziose opere e, con l’occasione, rivolgo un sentito ringraziamento al personale dell’Università della Tuscia coinvolto nel restauro: Francesca Ambroselli, Nicoletta Fontani, Maria Ida Catalano, Paola Pogliani, Claudia Pelosi e Luca Lanteri, Stefano De Angeli. Un ringraziamento, inoltre, al Presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli e al dirigente dell’istituzione Franco Fainelli, alla Regione Lazio per il finanziamento e per l’attenzione, in particolare al direttore generale della Direzione cultura Luca Fegatelli e al dirigente dell’Area dei servizi culturali Roberto Ottaviani”. È quanto dichiara l’assessore alla cultura Letizia Rosati.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.