(di Valentina Fabri) Il sindaco Daniele Sinibaldi, attraverso un post sui social, ha voluto affrontare alcune questioni riguardanti il piano parcheggi, affidando i chiarimenti all’assessore Giovanni Rositani, il quale li espone in un video allegato. Nel post, il sindaco sottolinea come la volontà di un Consiglio Comunale dedicato non sia stata possibile e come le responsabilità siano chiare: “Abbiamo agito in continuità amministrativa e politica con la visione del centrodestra, certi di rendere un servizio ai cittadini. A chi mistifica la realtà rispondiamo con la verità”.
Nel video, l’assessore Rositani precisa alcuni punti fondamentali: “La delibera dell’aprile 2020 sospendeva il pagamento dei parcheggi durante la crisi pandemica e dava mandato al dirigente di predisporre un nuovo piano parcheggi. Noi abbiamo semplicemente continuato in quella direzione, senza affidare nuove concessioni né introdurre controlli aggiuntivi sulla sosta”.
Un’altra precisazione riguarda il numero degli stalli: “Non è vero che alla fine dei lavori ci saranno 200 posti in meno. Al contrario, ci saranno più parcheggi gratuiti, redistribuiti per liberare via Cintia e via Marco Terenzio Varrone, così da valorizzare la bellezza e la vocazione commerciale delle aree”, spiega Rositani. Inoltre, il piano prevede l’utilizzo di quasi 8 milioni di euro provenienti dalle strategie territoriali per creare nuove aree di sosta e risolvere le criticità nel centro storico.
Riguardo agli stalli a pagamento, l’assessore sottolinea: “Oggi sono circa 300, rispetto ai 1.200 del 2020, perché la nostra sperimentazione punta a limitare la sosta a pagamento solo dove serve, evitando di imporre ticket o abbonamenti a tutti i cittadini, cpme in passato”.
L’assessore conclude ribadendo la necessità di una dialettica fondata sulla verità e sul dialogo con i cittadini: “Il nostro obiettivo resta migliorare l’accessibilità e la vivibilità del centro storico con umiltà e fermezza”, aggiungendo che, anche affrontando temi impopolari come i parcheggi, l’amministrazione intende mediare aspettative diverse nell’interesse della comunità.








Rieti Life L'informazione della tua città





