Carabinieri in prima linea contro la violenza sulle donne: prevenzione, ascolto e interventi concreti

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arma dei Carabinieri rilancia il suo impegno con una campagna di sensibilizzazione e responsabilizzazione, volta a rafforzare la consapevolezza sul fenomeno e a incoraggiare le vittime a denunciare abusi e maltrattamenti. Attraverso spot, locandine e materiali informativi, diffusi anche sui canali social, e con la partecipazione dell’attrice Cristiana Capotondi, l’Arma promuove il rispetto, l’ascolto e la legalità, puntando su un cambiamento culturale.

Il coinvolgimento delle scuole e delle comunità locali, insieme all’illuminazione arancione delle caserme aderente alla campagna “Orange the World”, rafforza la visibilità dell’iniziativa. Le Stazioni Carabinieri rappresentano il primo punto di contatto per le vittime, supportate da progetti come “Una stanza tutta per sé” e “Mobile Angel”, dispositivi di ascolto protetto e smartwatch di emergenza che assicurano interventi tempestivi e deterrenza.

L’Arma ha sviluppato una rete nazionale di monitoraggio, corsi di specializzazione all’ISTI e una Sezione Atti Persecutori per prevenire e contrastare la violenza, con un focus su “reati spia” come stalking, maltrattamenti e violenze sessuali. I dati confermano l’impegno operativo: nel 2024 i reati legati al Codice Rosso sono stati 60.972, con 9.484 arresti, e nei primi nove mesi del 2025 già 40.803 reati perseguiti e 6.673 arresti.

L’Arma dei Carabinieri continua a essere in prima linea, unendo prevenzione, ascolto e repressione, per garantire sicurezza e tutela alle donne, in un quadro in cui il tempestivo intervento può fare la differenza tra la vita e la violenza subita.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.