(ch.di.) Un momento di gloria per l’atletica reatina e italiana. Domenica 23 novembre, durante la festa per i cinquant’anni della Studentesca Rieti “Andrea Milardi”, il giovane campione Mattia Furlani è stato al centro dell’attenzione ricevendo un riconoscimento speciale: gli sono stati consegnati gli assi di battuta di Nanchino e Tokyo, le città dove ha trionfato rispettivamente nei campionati del mondo indoor e outdoor di salto in lungo.
L’omaggio (grazie all’azienda Mondo), simbolo tangibile dei successi internazionali di Furlani, rappresenta non solo i suoi straordinari risultati, ma anche la continuità della tradizione della Studentesca nel coltivare talenti capaci di eccellere ai massimi livelli. Mattia, già protagonista sulla scena mondiale, ha incarnato perfettamente i valori della società rossoblù: disciplina, impegno e passione per l’atletica.
Durante la cerimonia, tra applausi e ricordi delle vittorie più significative, Furlani ha raccontato le emozioni provate a Nanchino e Tokyo, città che rimarranno per sempre scolpite nella sua carriera. L’evento ha offerto anche l’occasione per sottolineare come il legame con la Studentesca Rieti e con Andrea Milardi sia stato fondamentale nella sua crescita: un percorso iniziato tra le piste locali e culminato sul tetto del mondo.
Il premio consegnato a Mattia Furlani – ora in Fiamme Oro – non è stato un semplice riconoscimento, ma un simbolo del legame tra la società e i suoi atleti, tra la storia e il futuro, tra le radici rossoblù e le mete internazionali. La giornata ha dimostrato come la Studentesca continui a essere una fucina di talenti, capace di trasformare ambizione e talento in medaglie e record mondiali.
La premiazione si è chiusa con il duetto di Mattia con Luca & Germano, protagonisti il 7 e 8 dicembre di una doppia data per il ventennale del sodalizio musicale e comico cittadino.
Foto: RietiLife ©








Rieti Life L'informazione della tua città





