Foto: Gianluca VANNICELLI
(di Roberto Pentuzzi) Al PalaSojourner non c’era più il clima surreale degli spalti vuoti e la RSR Sebastiani Rieti ha vinto una gara importantissima, sulla Urania Milano, 94-76, con gli occhi di tutta Italia puntati, i giocatori amarantocelesti hanno ritrovato i propri tifosi, senza gli ultras in curva, dove c’erano i bambini della Willie Basket, ma con altrettanto calore dal settore distinti e dalle tribune. É stata una bella festa di,sport, coronata da due punti di peso per la clsssifica, in era un risultato scontato, i ragazzi di Ciani sfatano il tabù PalaSojourner.
Perry e Williams hanno giocato una gran partita, Guariglia é sempre più una certezza, per gli avversari Taylor il migliore, con buoni Cavallero e Morgillo, Gentile ha giocato metà incontro per infortunio.
É Morgillo I giocatore di Milano che crea più problemi ai lunghi reatini, 7 punti per lui, ma dopo un iniziale svantaggio per Rieti , Williams si fa largo sotto le plance, Perry la mette da fuori e Guariglia prende la squadra per mano. Per gli avversati, l’atteso Gentile non è ancora entrato in partita, la squadra di coach Franco Ciani chiude avanti la prima frazione, 27-16.
La Sebastiani tiene bene in difesa, ma con gli americani in panchina fatica a trovare la via del canestro, per il team di coach Cardani, entrano in partita Taylor e Cavallero , Morgillo accorcia le distanze, 42-34. Il rientro di Williams riporta Rieti in zona comfort, 45-34, ma una tripla di Amato allo scadere fissa il punteggio sul 45-37 all’intervallo.
Alla ripresa del gioco, Rogic prova a riportare Milano sotto, 47-41, Gentile é in panca, probabilmente per qualche problema fisico, Amato in campo, Cardani ci crede, ma Williams e Perry rimettono le cose in chiaro, in un batter d’occhio il punteggio va sul 62-45, ed il PalaSojourner esplode sulle schiacciate di Udom, Williams e Guariglia. Taylor dalla media e D’Almeida da sotto non vogliono mollare e riportano la Urania a meno 10, al trentesimo la Sebastiani è comunque avanti , 71-61, nel quarto più spettacolare.
Il match si innervosisce, gli arbitri fischiano anche un fallo tecnico a Giorgio Piunti, Taylor continua a macinare canestri per gli ospiti, la Sebastiani non riesce a rimanere padrona con tranquillità, senza Perry soffre. L’americano torna in campo insieme a Partavicini, che mette subito una tripla, Pascolo risponde presente, 83-69 a tre minuti e mezzo dal termine. Parravicini si ripete dalla lunga, Guariglia fa altrettanto, finisce 94-76.








Rieti Life L'informazione della tua città








