“Il buon successo della nostra iniziativa per la raccolta di adesioni all’esame del PSA -nell’ambito della Campagna Nastro Blu – ci fa pensare che forse finora è mancata la necessaria insistente informazione, a differenza di quanto giustamente avviene per le donne, piuttosto che una minore attenzione degli uomini alla prevenzione dei tumori”.
Questo il commento del vice presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori) Associazione Provinciale di Rieti ODV, Flavio Fosso dopo il desk organizzato all’interno del Centro commerciale Perseo, dai componenti del Direttivo Anna Rita Masci, Gianni Brunelli, Franco Scipioni, Giampietro Spadoni con la collaborazione di alcuni volontari. C’è stata infatti una notevole partecipazione sia di uomini interessati a prevenire il tumore della prostata sia con l’adesione alla raccolta del PSA, che informandosi con il materiale illustrativo che è stato loro ampiamente distribuito.
“Il tumore della prostata contro cui è in atto la Campagna Nastro Blu – ha detto il presidente della LILT Rieti dott. Enrico Zepponi – è uno dei più diffusi e rappresenta circa il venti per cento dei tumori maschili. Diagnosticato precocemente vanta una percentuale di guarigione altissima superiore al novanta per cento”.
“Gli altri tumori esclusivamente maschili – ha proseguito –sono tumore del testicolo, più frequente nei giovani, e il carcinoma del pene, questo estremamente raro ma esistente, con un picco sopra i settantacinque anni”.
“Per contrastare il tumore della prostata valgono anche le consuete raccomandazioni per un corretto stile di vita che vanno dal rifiuto del fumo ad una corretta alimentazione e, ove necessario il ricorso ad un medico specialista in urologia.
Per quanto riguarda le adesioni all’esame del PSA – conclude il Presidente- coloro che si sono prenotati saranno informati quando recarsi al laboratorio Synlab-Igea dove si effettuerà la determinazione del PSA. La comunicazione dei risultati sarà data in modo estremamente riservato”.
Il consigliere Gianni Brunelli ricorda che la raccolta delle adesioni prosegue nella sede della LILT Rieti in via dei Salici 65, oppure telefonando al numero 0746-268112, mentre la consigliera Anna Rita Masci ringrazia tutti i volontari che hanno dato la loro disponibilità.








Rieti Life L'informazione della tua città





