Prosegue con grande partecipazione il percorso della SOU – Scuola di Architettura per bambini, attiva a Rieti per il terzo anno consecutivo e parte di un progetto di rilievo internazionale che avvicina i più giovani ai temi dell’architettura, dell’ingegneria, dell’arte, del design, della tecnologia e del paesaggio attraverso attività laboratoriali coinvolgenti e creative.
Dopo il successo dell’Open Day al Chiostro di Sant’Agostino, che ha accolto nuove bambine e nuovi bambini curiosi di scoprire le attività della scuola, sabato scorso 15 novembre si è svolto a Palazzo Dosi, sede dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti, il primo laboratorio del nuovo anno accademico dedicato a “La facciata nelle case”. I giovani partecipanti hanno reinterpretato i principali stili architettonici — dal classico al razionalista, dal moderno al contemporaneo — costruendo originali facciate e sperimentando materiali, forme e colori. Al termine del laboratorio, alla presenza della presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti Lia Tozzi, è stata inaugurata una piccola mostra con i lavori realizzati dai ragazzi, offrendo ai ragazzi e ai genitori un’occasione di condivisione.
Il percorso continua domani, sabato 22 novembre, con il secondo appuntamento in programma, dedicato questa volta al tema “Innovazione e Ingegneria eolica”. Dalle 16:30 alle 18:30, presso Le Tre Porte, i bambini saranno guidati in un’esplorazione giocosa ma consapevole del mondo dell’energia rinnovabile: attraverso esperimenti e costruzioni, realizzeranno dei modelli di pale eoliche capaci di generare energia elettrica grazie al movimento del vento. Un modo per avvicinarsi al funzionamento dei sistemi ingegneristici e riflettere sulle sfide energetiche e ambientali del presente.
Per informazioni e iscrizioni: Marco Rosati – 392 2899639; https://www.progettolinea.it/sou-rieti/








Rieti Life L'informazione della tua città





