Servizi cimiteriali ad ASM, Ramacogi: “Risultato storico, percorso politico portato avanti negli anni”

L’affidamento dei servizi cimiteriali ad ASM non è solo un passaggio amministrativo: per il Presidente della Commissione Urbanistica, Maurizio Ramacogi, rappresenta il punto d’arrivo di una strategia che affonda le radici nelle scelte politiche delle ultime amministrazioni.

In una nota, Ramacogi ripercorre l’intero percorso:
“L’affidamento ad ASM dei servizi cimiteriali non è soltanto un atto amministrativo, è il tassello conclusivo di una visione politica chiara, coerente e lungimirante, iniziata diversi anni fa e portata avanti con determinazione dalle nostre maggioranze.”

Tutto parte dalla delibera della giunta Cicchetti, quando si decise di rafforzare il carattere pubblico di ASM e trasformarla in una società capace di gestire in maniera moderna ed efficiente servizi essenziali, compresi quelli cimiteriali. Un progetto che puntava a superare frammentazioni e precarietà che avevano penalizzato sia l’organizzazione sia i lavoratori.

Ramacogi rivendica la continuità politica che ha permesso di arrivare al risultato odierno:
“Oggi possiamo affermare che quella visione non solo è stata mantenuta, ma si è trasformata in realtà. La giunta Sinibaldi ha condiviso pienamente il percorso tracciato e ha lavorato per predisporre l’atto conclusivo, passato regolarmente attraverso la Commissione Urbanistica che presiedo, e arrivare in Consiglio Comunale per la definitiva approvazione.”

Non si tratta solo di governance. Per Ramacogi, l’operazione ha un impatto umano profondo:
“I lavoratori che fino ad oggi erano impiegati tramite la vecchia cooperativa avranno finalmente la possibilità concreta di essere assorbiti in ASM. Per molti di loro si apre una prospettiva di stabilità, dignità e serenità.”

Nella sua dichiarazione sottolinea poi la portata politica dell’atto:
“È un grandissimo risultato fatto di coerenza politica, capacità amministrativa e attenzione alle persone. Un risultato che rafforza ASM, migliora i servizi, tutela i lavoratori e consolida un modello di gestione pubblica solido e affidabile.”

Ramacogi chiude con un messaggio netto:
“È questa la direzione giusta. Ed è questa la dimostrazione che quando si lavora con serietà e senso di responsabilità, i risultati arrivano.”

Un passaggio che segna un cambio di passo nella gestione dei servizi cimiteriali e, al tempo stesso, la continuità di un progetto politico che — come ricorda Ramacogi — “non arriva dal nulla”, ma dal lavoro di più amministrazioni che hanno scelto di puntare su un’ASM sempre più centrale e sempre più pubblica.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.